
Anche i privati potranno curare il verde pubblico e le aree di sosta. La Giunta comunale ha infatti approvato il disciplinare per l’affidamento a soggetti privati o pubblici, della manutenzione di aree verdi e di aree destinate a parcheggio pubblico di proprietà del Comune. L’affidamento consiste nell’esecuzione di interventi di inerbimento, piantumazione, arredo e nella manutenzione ordinaria delle aree a verde o parcheggi comunali e del relativo patrimonio arboreo. Le aree disciplinate sono aiuole, rotatorie stradali, giardini e parchi comunali, i Giardini al Mare, aree a verde pubblico, alberature stradali, campi da gioco situati nelle aree a verde attrezzato, percorsi ciclabili e ciclopedonali. L’affidamento, della durata di tre anni, può avvenire in modalità di concessione, adozione o sponsorizzazione. Con la concessione i privati devono sistemare l’area per le proprie finalità, assicurandone il decoro urbano. In questo caso il Comune delega il concessionario a gestire interamente l’area verde per un periodo di tre anni. Per la concessione si paga un canone annuo e il Comune richiede il potenziamento delle attività ricreative, ludiche, sportive, sociali e ambientali. L’adozione invece è un’iniziativa di volontariato, quindi non è una sponsorizzazione ai fini commerciali, finalizzata all’esecuzione di interventi di inerbimento, piantumazione, arredo e alla manutenzione delle da parte di privati, associazioni, enti o cittadini a titolo gratuito.
L’affidamento dell’area mediante sponsorizzazione consente ai privati di effettuare le manutenzioni ed interventi di miglioramento, con un fine anche commerciale, previo controllo del Comune. Le modalità della pubblicità dovranno essere improntate a criteri di sobrietà, proporzionalità con la superficie dell’area, buon gusto e devono essere concordate. Sul sito del Comune di Cesenatico è presente il modulo da compilare per inviare la richiesta.
g.m.