ERMANNO PASOLINI
Cronaca

"Ciao Raoul, questa festa è una rinascita"

Ferragosto a Gatteo Mare per il compleanno di Casadei: il primo senza di lui. Sul palco il figlio Mirko con Ruggeri e molti altri

di Ermanno Pasolini

Il tour ‘L’estate di Raoul’ vola sempre più in alto. Vedere in riva al mare a Gatteo Mare e Villamarina di Cesenatico, la sera di Ferragosto, Enrico Ruggeri cantare le canzoni di Raoul Casadei nel giorno del suo compleanno (tradizionalmente festeggiato dal re del liscio con una festa nella sua Gatteo Mare: questo è il primo Ferragosto dopo la sua scomparsa, lo scorso 13 marzo, per il Covid), è stato davvero emozionante. Una serata con migliaia di persone, presentata da Andrea Barbi in fondo a viale delle Nazioni, costellato dalle luminarie di ‘Romagna capitale’.

La casa di famiglia di Raoul Casadei, in quello che lui amava chiamare Il recinto"con le abitazioni sua e dei suoi tre figli con le rispettive famiglie, è proprio sita nel grande viale delle Nazioni. Per ricordare Casadei è stata organizzata una lunga notte dedicata alla musica per eccellenza che ha fatto della tradizione romagnola un fenomeno ‘globale’. La Mirko Casadei POPular Folk Orchestra ha condiviso il palco con un ospite d’eccezione, Enrico Ruggeri che ha proposto i suoi grandi successi. Poi insieme, lui e Mirko Casadei, hanno cantato delle inaspettate versioni dei grandi classici, a cominciare naturalmente da Romagna Mia, l’icona del liscio scritta da Secondo Casadei nel 1954.

E ancora insieme Mirko ed Enrico hanno proposto Il mare d’inverno e Ciao Mare. Fra le altre Mirko ha cantato anche Romagna Capitale, una canzone manifesto per un territorio che accoglie e che ha fatto dell’amicizia, della passione, del piacere dello stare insieme, la sua identità. Con loro anche i Khorakhanè grandi amici dei Casadei, soliti a partecipare alla consueta festa di compleanno nel recinto Casadei. Poi il corpo di ballo ufficiale dell’Orchestra Casadei, Balla con noi. Una serata carica di ospiti e amici come Luana Babini storica cantante di Raoul, Renzo Vallicelli il rosso che hanno raccontato il loro percorso insieme all’orchestra Casadei o Paolo Gambi poeta e autore della biografia di Raoul.

La serata, organizzata da Mirko Casadei con i comuni di Gatteo e Cesenatico, ha ricevuto il sostegno da parte del Ministero della Cultura. Presenti anche il governatore Stefano Bonaccini e i sindaci Matteo Gozzoli di Cesenatico e Gianluca Vincenzi di Gatteo. E proprio Bonaccini ha ricordato le feste di compleanno a casa di Raoul a cui ha preso parte: "È nostro compito accompagnare la musica e quanto Raoul ci ha lasciato, con spettacoli ed eventi". Enrico Ruggeri ha spiegato la sua presenza sul palco in una serata dedicata del folk e alla musica. "Il folk significa popolo e la musica popolare trionfa, in un momento di difficoltà per la musica e anche questa serata significa rinascita".