ERMANNO PASOLINI
Cronaca

Centro per l’impiego, inaugurata la nuova sede

Si trova in piazza Giovanni XXIII su una superficie di 446 metri quadrati e vi lavoreranno 11 dipendenti. Investimento di 652mila euro

Centro per l’impiego, inaugurata la nuova sede

di Ermanno Pasolini

Inaugurata a Savignano sul Rubicone la nuova sede del Centro per l’impiego a servizio di tutti i comuni dell’Unione Rubicone e Mare. Sono stati 150 i progetti di inserimento socio-lavorativo attivati dall’Unione Rubicone e Mare nel 2022 e 1325 quelli presi in carico dal Centro per l’impiego di Savignano sul Rubicone, che nel biennio 2021-2022 ha avviato nel complesso 4664 programmi individuali.

Il primo dato riguarda l’attività dell’area lavoro dell’Asp del Rubicone che si occupa di inclusione attiva nel mondo del lavoro di persone in situazione di fragilità. Dopo la presentazione in sala Galeffi, c’è stato il taglio del nastro della nuova sede del Centro per l’impiego di piazza Giovanni XXIII. Sette uffici più servizi, dove operano 11 dipendenti dell’Agenzia per il lavoro, distribuiti sui 446 metri quadrati. L’investimento complessivo per realizzare l’ampliamento è stato di 652.736,74 euro di cui 560.048,12 (l’85,8%), ricevuti dall’Agenzia regionale per il lavoro. Erano presenti all’inaugurazione il sindaco di Savignano Filippo Giovannini, il vice Nicola Dellapasqua, gli assessori Francesca Castagnoli e Sefora Fabbri, Paola Cicognani, Vincenzo Colla, assessore regionale allo sviluppo economico e Green economy, lavoro, formazione e relazioni internazionali, Paola Cicognani direttrice dell’Agenzia Regionale per il lavoro, Andrea Antonelli coordinatore Area lavoro Unione Rubicone e Mare, la sindaca di San Mauro Pascoli Luciana Garbuglia e il consigliere regionale Massimo Bulbi.

Il Centro per l’impiego di Savignano offre informazione e accoglienza, supporto negli adempimenti amministrativi tra i quali la convalida della Did (dichiarazione di disponibilità al lavoro, nel periodo 2021-2022 pari a 2192), orientamento professionale, consulenza sulla mobilità professionale in Europa, consulenza e accompagnamento al lavoro autonomo e all’avvio di impresa, collocamento per le persone disabili e appartenenti alle categorie protette. In un territorio con una presenza ricca di imprese, si sono rivolte al Cpi per l’attività di Incrocio domanda-offerta 646 imprese tra il 2021 e il 2022, alle quali si aggiungono 676 richieste di personale stagionale per il settore turistico-alberghiero.

Ha detto l’assessore regionale Vincenzo Colla: "Stiamo facendo un investimento senza precedenti e strutturale su questi luoghi, che devono diventare centri di comunità a disposizione di tutta la collettività, a partire dalle figure fragili". Ha aggiunto il sindaco di Savignano Filippo Giovannini: "L’inaugurazione di oggi ha un duplice valore, economico e simbolico. Questa fetta di Romagna ha una forza imprenditoriale fondata su un tessuto imprenditoriale solido e in continua evoluzione. Un vanto che va alla nostra gente, a cui dobbiamo e possiamo dare supporto, sostegno e ulteriore forza".

Il Centro per l’impiego di Savignano è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 16.30. L’accesso agli uffici è consentito su appuntamento. È possibile contattare telefonicamente l’ufficio dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30. E-mail: impiego.savignanosulrubicone@regione.emilia-romagna.it, tel. 0541.794800. Il Centro per l’impiego di Savignano sul Rubicone è competente per cittadini e aziende dei Comuni di Borghi, Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone, Sogliano sul Rubicone, Roncofreddo.