
Festeggia mezzo secolo di attività la Casadei Rettifica Motori fondata agli albori degli anni Ottanta da Alberto Casadei, 78 anni, poi coadiuvato dal fratello Aldo, dal figlio di lui Fabrizio che assicura il ricambio generazionale, dal socio Claudio Gentili a da sette collaboratori. Confartigianato, con il vicesegretario Giampiero Placuzzi e la coordinatrice sindacale Cristiana Suzzi, hanno premiato il pioniere Alberto Casadei, socio storico. "Partimmo con la sede vicino al centro in via Battisti – rievoca il fondatore – quindi ci trasferimmo in via Cavalcavia per poi approdare in via Pisa, nostro attuale stabilimento. Io avevo fatto la gavetta come apprendista meccanico. Abbiamo una vasta clientela di imprese del territorio di tutti i comparti industriale e agricolo, dall’agroalimentare al manifatturiero. Ci siamo costruiti negli annuo nome grazie alla professionalità, alla serietà del servizio e all’affidabilità".
"La pandemia non ha bloccato la nostra attività che ha uno strutturato bacino clientela romagnolo – aggiunge il patron Alberto Casadei – ; sono orgoglioso di avere come clienti imprese cesenate di levatura internazionale come Orogel e Amadori. Siamo soddisfatti della crescita aziendale e i questi anni il problema maggiore riguarda il ritardo dei pagamenti, ma grazie al fatto che abbiamo clienti fidelizzati e per lo più imprese sane e strutturate il fenomeno è limitato per fortuna a casi sporadici. Il nostro obiettivo è di proseguire e mantenerci su alti standard di professionalità lasciando progressivamente spazio ai giovani". "La Casadei Rettifica Motori – mette in luce il vicesegretario di Confartigianato Cesena Giampiero Placuzzi – è un altro esempio di impresa virtuosa che veleggia con disinvoltura e successo nel mercato da mezzo secolo, capace di innovarsi e di ricambiarsi a livello generazionale grazie a come i valori artigiani costitutivi vengono tradotti ogni giorno in atto. Competenza, manualità, sacrificio, serietà nel rapporto con i clienti. Un patrimonio del territorio".