
Carolina Casadei, primogenita di Raoul, il compianto re del liscio, sorella di Mirko il leader dell’orchestra da ballo più famosa e di Mirna che fa l’arredatrice, dopo una vita passata a fare la manager dell’orchestra di famiglia, da cinque anni si sta cimentando, con successo, come imprenditrice fra osteria, ristorante e piadineria. Il tutto sempre con il suo compagno Raffaele Delvecchio (nella foto con Carolina e Giacomo) ideatore del brand.
Nel 2021 hanno preso a San Mauro Mare la "CasaDei Romagnoli. Cucina che suona di gusto" con il socio Giacomo Venturi di Savignano. E ogni sera tutto esaurito. Tre anni fa a Gatteo Mare Carolina aveva aperto un secondo locale con lo stesso nome, insieme a Raffaele, Matteo, Paolo e Debora Semprini maestri della scuola di danza ’Balla con noi’. Poi un terzo locale a Cesenatico "CasaDei Romagnoli Spiaggia 18" dove di sera si mangia coi piedi sulla sabbia a pochi metri dall’acqua. Il locale è anche stabilimento balneare, coordinato al socio 24enne Andrea Astolfi di Savignano.
Come nasce questa passione per la cucina romagnola?
"Amo il territorio e i prodotti tipici di ogni località. Ho viaggiato molto e ho sempre cercato le specialità del posto. E’ bello per chi viene in Romagna in vacanza trovare un punto di riferimento collegato a Casadei e alla piadina. Foto e menù dei nostri locali richiamano i grandi personaggi che hanno fatto la storia della Romagna".
Il risultato di questo primo scorcio del secondo anno a CasaDei Romagnoli?
"Entusiasmante. Spesso i clienti si alzano da tavola e ci fanno i complimenti per qualità, originalità e accoglienza. Siamo felici perchè lavoriamo molto con la gente del posto. E chi viene una volta ritorna".
Ma lei sa fare la piadina o la fa il suo compagno Raffaele?
"La fa lui. Io la mangio".
A San Mauro che cucina proponete?
"Di terra e di mare, con le ricette della nonna rivisitate in maniera salutare, cioè senza soffritti, senza aglio e cipolla, né burro e panna".
I piatti più richiesti?
"Le polpette coi piselli, calamaro alla carta, salsiccia col pomodoro e il fritto speciale senza glutine con farina di riso".
I gusti della sua famiglia?
"A Raoul piaceva la piadina, mamma Pina ama le verdure al forno del nostro orto, Mirko adora le tagliatelle al ragù. A me gli spiedini di pesce e a Lele tagliatelle al ragù bianco di salsiccia".
E’ servito molto per attirare gente?
"Sì perché Casadei nella musica significa fiducia e simpatia. Diamo molto spazio alla musica dal vivo di qualità. Tutti i mercoledì nell’osteria a San Mauro Mare e il giovedì per la cena in spiaggia. La nostra fortuna è avere nei tre locali 30 collaboratori tutti giovanissimi, romagnoli, under 30".
Nel 2023 quarto locale?
"Stiamo lavorando per il franchising. Il nostro sogno è trovare investitori per creare in Romagna un centro di divertimento con locale da ballo, piadineria e cucina di casa nostra".
Ermanno Pasolini