REDAZIONE CESENA

Bambini dell’asilo alla scoperta della frutta

700 i piccoli e le piccole che sono state coinvolte nella bella iniziativa per farli avvicinare a un mondo a loro quasi ignoto.

Bambini dell’asilo alla scoperta della frutta

A Savignano, Gatteo e San Mauro Pascoli ha preso il via il progetto ’Storie e filastrocche a bocca piena’, un’iniziativa per insegnare a 700 bambini delle scuole dell’infanzia dei tre Comuni i benefici e la stagionalità della frutta. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Unione dei Comuni Rubicone e Mare e Sodexo Italia, azienda leader nei servizi di ristorazione e nei servizi di cura e manutenzione degli spazi.

Durante gli incontri Veronica Mele, biologa nutrizionista di Sodexo, accompagna i più piccoli in un mondo di fantasia dove la frutta, protagonista di storie incredibili e divertenti aneddoti, prende voce per raccontare perché è importante rispettare i cicli della natura e quali sono i benefici dei prodotti di stagione. Con la supervisione delle educatrici, i bambini scoprono e sperimentano i frutti della terra attraverso i cinque sensi: vista, tatto, olfatto, udito, ma soprattutto il gusto. Ogni sessione in classe si conclude con l’ultimo momento di scoperta: l’assaggio: un’occasione importante per scoprire sapori mai provati prima o che non si consumano a casa.

Le sessioni educative sono anche l’occasione per parlare di temi importanti come igiene e sicurezza: prima delle attività, i bambini sono sensibilizzati sull’importanza di toccare il cibo con le mani pulite e sono invitati a igienizzarle.

Dice Filippo Giovannini presidente dell’Unione dei Comuni Rubicone e Mare: "La scuola è un luogo fondamentale per diffondere buone prassi in campo alimentare e promuovere un’alimentazione sana. Per questo in sede di gara d’appalto sono stati riservati punteggi proprio per progetti di educazione alimentare per le scuole del territorio. Grazie a questi progetti, dove gli alimenti vengono presentati sotto forma di favole, racconti o filastrocche, i bambini sperimentano sapori nuovi e imparano, anche a tavola".

Ermanno Pasolini