REDAZIONE CESENA

Apre uno spazio per lo smartworking in biblioteca

Uno spazio di lavoro che permette di ridurre gli spostamenti da casa, tagliare costi e stress e bilanciare meglio lavoro e vita privata. Da martedì nel nuovo community Hub di Borello è attivo uno spazio di co-working sperimentale, offerto ai cittadini dal Comune in forma completamente gratuita.

Lo spazio è attrezzato con scrivanie, collegamento alla rete elettrica e alla rete internet veloce. Le postazioni di lavoro sono disponibili per i lavoratori autonomi, o i dipendenti in smart-working, studenti nelle giornate dal martedì al venerdì dalle 8 alle 15.

Come funziona il nuovo spazio? Per prima cosa è necessario scaricare l’applicazione Easydesk da App Store, Play Store, registrarsi, selezionare la propria scrivania e fascia oraria. L’arrivo nella propria postazione dovrà poi essere confermato con un check inquadrando il QRcode presente sul tavolo.

Il Community Hub di Borello è un rinnovato spazio sperimentale nato dal percorso partecipato della rete bibliotecaria cittadina Con.te.sto. Scopo dell’Hub è di favorire servizi di prossimità e consentire in questo modo di raggiungere l’obiettivo della Città in quindici minuti, proposta come la nuova dimensione dell’abitare.

L’immobile della biblioteca di quartiere è stato ri-valorizzato diventando un luogo che offre e co-produce servizi integrati con e per la comunità di natura sociale, culturale, per il tempo libero, di promozione del lavoro, di sensibilizzazione ambientale, di partecipazione cittadina, di formazione.

re. ce.