REDAZIONE CESENA

A Savignano si brinda col vino romagnolo

Appuntamento sabato con il Wine Festival: ci sarà un concorso per la migliore cantina.

La presentazione di Wine Savignano con i ragazzi di Rubicone eventi

La presentazione di Wine Savignano con i ragazzi di Rubicone eventi

Sabato 27 luglio, a Savignano sul Rubicone, serata dedicata al vino, alla creatività e alla qualità romagnola anche al di fuori della vinificazione: gin, grappe, amari, birre artigianali caratterizzati dal Made in Romagna. Dalle 18 un’atmosfera particolare avvolgerà il centro storico, in collaborazione con l’Associazione italiana sommelier. Hanno detto il sindaco Nicola Dellapasqua e la vicesindaca Stefania Morara: "Wine Savignano sarà una vetrina sul mondo del vino e la cultura enologica con eventi e attività distribuiti tra piazza Borghesi, corso Vendemini e piazza Amati. Ci sarà un concorso per decretare la miglior cantina presente in fiera e sabato 27 verranno premiati il miglior Sangiovese, Albana e Rebola. Vedere dei giovani organizzare eventi e amare la nostra città è emozionante". Ospite speciale di Wine Savignano sarà il cantante Giovanni Cricca, che si esibirà in piazza Borghesi alle 22.30. La serata sarà presentata da Marco Calandrini. Il Savignano Wine Trail avrà anche un momento di sport non competitivo. Il ritrovo è previsto per le 17.30 in piazza Giovanni XXIII. Pagamento e ritiro maglie e ticket spendibili al Savignano Wine Festival saranno disponibili sul luogo. Il riscaldamento sarà guidato da Gregorio Carlini, allenatore di corsa, e la partenza avverrà alle 18. I partecipanti potranno scegliere tra una camminata di 8 km o una corsa non competitiva di 10 km. Alle 19.30 tutti i gruppi si ritroveranno presso il Castello di Ribano per una visita guidata alla struttura storica e alle cantine. Durante la serata Wine Spirito di Romagna offrirà due masterclass per tutti gli appassionati di vino. Il masterclass "La Cantina del Fuoco" riserverà una speciale sessione ai vini della Cantina del fuoco, alla scoperta delle tecniche di vinificazione e dei segreti nascosti dietro i vini unici della cantina, con la guida degli esperti sommelier dell’Ais alle 19; il masterclass alle 21 con I Filarini: un incontro speciale con I Filarini presso il Bar Mojito in piazza Castello. La serata continuerà con un After Party in piazza Amati, dove dalle 23.30 il dj set a cura di Francesca e Domenico Dimmito animerà la festa. Durante tutta la serata di Wine Spirito di Romagna saranno attivi diversi stand gastronomici. Savignano Wine ospiterà 32 cantine e 5 distillerie a rappresentare il meglio della produzione vinicola della Romagna. Piazza Amati ospiterà una varietà di stand gastronomici e di bevande artigianali, offrendo un’esperienza culinaria completa. Tutti gli spettacoli e le mostre sono a ingresso libero e gratuito. Savignano Wine è organizzata dalla Associazione Rubicone Eventi composta Matteo D’Elia presidente, Andrea Astolfi, Nicola Carlini e Luca Pazzini vicepresidenti e Mattia Guidi segretario e con la collaborazione di Ais Romagna con il patrocinio e il contributo del Comune.

Ermanno Pasolini