LORENZO PEDRINI
Bologna

Università, le aule studio preferite dagli studenti

Molte sono aperte anche fino a sera tardi, per i ripassi "last minute"

L'aula studio di via Petroni a Bologna (foto Schicchi)

Bologna, 27 ottobre 2016 - Un posto tranquillo dove studiare, anche fino a tardi, oppure la domenica, quando poche ore ti separano dal temuto appello. Da questo autunno l'Università di Bologna ha esteso l'orario di apertura di alcune delle sue aule studio alle ore serali, per partecipare attivamente alla riqualificazione dei dintorni di piazza Verdi e venire incontro alle necessità di molti studenti.

Fra le aule che si spingono fino alle 23, nei giorni feriali, figurano per ora la sala studio di via Petroni 13/b e quella al numero 10 di via Gandusio, nei pressi di via Stalingrado. Sempre durante la settimana, poi, restano aperte fino alle 22 l'aula studio di palazzo Paleotti, al civico 25 di via Zamboni, e la sala studio di viale Berti Pichat 6.

Tutte queste quattro strutture, inoltre, proseguiranno l'apertura, senza mutamenti di orario, anche la domenica, giorno nel quale si potrà ripassare comodamente anche in via Zamboni 7, fino alle 21, e al Centro Polifunzionale UniOne di via Azzo Gardino 33, fino alle 19.

E' infine confermata anche quest'anno l'apertura domenicale della sala studio Prometeo, al Policlinico Sant'Orsola di via Massarenti, fino alle 22. Le aule studio di via Filippo Re 2 e via Ranzani 14, invece, conserveranno il tradizionale orario lunedì-venerdì, come molte altre biblioteche cittadine, mentre resta aperta anche il sabato mattina la sala studio di via Belle Arti 8. Si segnala, però, che il prossimo weekend, in occasione del ponte di Ognissanti, tutte le aule studio resteranno chiuse, da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre compresi.