
Run Tune Up torna a Bologna domenica 8 settembre 2019 (FotoSchicchi)
Bologna, 7 settembre 2019 - Più di quattromila iscritti: è un bel biglietto da visita per la Run Tune Up nella stagione in cui la mezza maratona delle Due Torri diventa maggiorenne. L’edizione numero 18 è quasi un ritorno alle origini: non c’è più un main sponsor e si arriva così al ripristino della vecchia dizione: Run Tune Up Half Marathon. La partenza domani, domenica 8 settembre, alle 9,45 da via Rizzoli nel ricordo di un grande del fondo italiano che ci ha lasciato da poco. Verrà ricordata la figura di Vito Melito, specialista di lunghe distanze che è stato anche per diversi anni proprio il coach di Stefano Soverini, il papà della Run Tune Up.
AGGIORNAMENTO Chi ha vinto FOTO
Sono i numeri che colpiscono: sono più di 2.700 gli iscritti alla mezza maratona, 800 quelli per la 10k Conad e 300 per la 5k Telethon. Quest’ultima prova avrà finì benefici e, proprio per questo (ci si potrà iscrivere fino a domenica mattina), l’obiettivo è superare quota mille. Se la mezza partirà alle 9,45, 10k e 5k scatteranno mezzora prima. Restando ai numeri colpiscono in particolare le provenienze dall’estero. Detto che le donne al via saranno 1.200 – una cifra, quella rosa, che continua a lievitare, edizione dopo edizione – le nazioni rappresentate saranno una trentina. Il gruppo più numeroso arriva dalla Gran Bretagna, con 50 effettivi, poi Stati Uniti con 25 e Brasile con 12. A livello italiano, 60 annunciati da Milano, 42 da Barletta e 40 da Bari. Restano all’ombra delle Due Torri, 220 quelli del Passo Capponi (la realtà che affiancherà lo storico circolo Ghinelli per arrivare a 400 volontari lungo il percorso), 130 di Porta Saragozza e 40 della Gabbi.
Previste le raccolte a favore dell’associazione Il Cucciolo che si occupa dei bambini nati pretermine e la presenza di Diego, un bambino di 9 anni, affetto da una grave e rara malattia genetica, che sarà sul tracciato con una speciale carrozzina, spinto dai podisti dell’associazione Porto San Giorgio Runners.
Run Tune Up 2019 Bologna, le strade chiuse e gli orari
La corsa attraverserà il cuore della città. Per questo motivo l’Amministrazione ha stabilito divieti di transito validi a scaglioni, per le auto, lungo le vie del percorso delle diverse competizioni, anche i viali saranno interessati dalle limitazioni al traffico veicolare. Potranno invece circolare i mezzi di soccorso e i residenti nei soli momenti in cui le esigenze della corsa ne consentono il transito.
Per la mezza maratona: dalle 9 alle 10.45 divieto di transito in Via Rizzoli, Via Ugo Bassi, Via Marconi, Piazza dei Martiri, Via Dei Mille, Via Irnerio , Parco della Montagnola , Via Irnerio, Porta Zamboni, Viale Filopanti, Porta San Vitale, Viale Ercolani, Porta Mazzini , Viale Carducci, Via Dante, Via S. Stefano, Piazza di Porta Santo Stefano; dalle 9.45 alle 11 in viale Gozzadini, viale Panzacchi, viale Aldini, viale Pepoli, viale Vicini, viale Silvani; dalle 9.45 alle 13 in Via Calori, Via Lame, Via Mura di Porta Lame, Via Don Minzoni, Via F.lli Rosselli, Via Milazzo, Via Gramsci, Piazza XX Settembre, Via Indipendenza, Via Righi, Via della Moline, Via Belle Arti, Via Zamboni , Porta Zamboni, Mura Anteo Zamboni, Via San Giacomo, Piazza Puntoni, Via Zamboni, Piazza Rossini, Via Benedetto XIV, Via San Vitale, Piazza di Porta Ravegnana, Strada Maggiore, Via Fondazza, Via Santo Stefano, Via Farini, Via Castiglione, Porta Castiglione ,viale XII Giugno, Piazza dei Tribunali, Via Garibaldi, Via Marsili, Via Urbana, via Saragozza, Via Frassinago, Via Sant'Isaia, Via Calari Via Del Pratello, Via Santa Croce, Via Della Grada, Via Calari , Porta San Felice , Via S. Felice, Piazza Malpighi, Via Barberia, Via Carbonesi, Via Farini, Piazza Galvani, Via Archiginnasio, Piazza Maggiore
Per la dieci e la cinque chilometri i divieti, validi dalle 9 alle 13, sono validi nelle seguenti strade: Via Rizzoli, Via Indipendenza, Via Righi, Via della Moline, Via Belle Arti, Piazza Puntoni, Via Zamboni, Piazza Rossini, Via Benedetto XIV, Via San Vitale, Piazza di Porta Ravegnana, Strada Maggiore, Via Fondazza, Via Santo Stefano, Via Farini, Via Castiglione, Porta Castiglione, viale XII Giugno, Piazza dei Tribunali, Via Garibaldi, Via Marsili, Via Urbana, via Saragozza, Via Frassinago, Via Sant'Isaia, Via Calari Via Del Pratello, Via Santa Croce, Via Della Grada, Via Calari , Via S. Felice, Piazza Malpighi, Via Barberia, Via Carbonesi, Via Farini, Piazza Galvani, Via Archiginnasio, Piazza Maggiore.
In particolare, sui viali, divieto di transito dalle 9 alle 13 in Viale Filopanti, Viale Ercolani, Viale Carducci, Viale Gozzadini, Viale Panzacchi, Viale Aldini, Viale Pepoli, Viale Vicini, Viale Silvani, Viale Pietramellara, Viale Masini, Viale Berti Pichat.
Sfoglia qui sotto l'ordinanza completa anche coi divieti di sosta: