REDAZIONE BOLOGNA

L’Orchestra del Baraccano suona la Sinfonia N. 4 di Mahler

Il capolavoro sinfonico in scena al Piccolo Teatro del Baraccano venerdì 20

Orchestra del Baraccano - Foto di Mauro Bastelli

Bologna, 19 gennaio 2017 - Voci e strumenti per tratteggiare toni fiabeschi che rimandano alla campagna e all’infanzia, a un paradiso terrestre che cela sarcasmo e morte. Racconta tutto questo la Quarta Sinfonia di Gustav Mahler che venerdì 20 gennaio alle ore 21 prenderà vita presso il Piccolo Teatro del Baraccano al numero 2 della via di Bologna che dà il nome allo spazio scenico, grazie alla maestria della sua Orchestra. Terminata nel 1901 e conosciuta anche con il nome "Das himmlische Leben"(La vita celestiale), la Sinfonia n. 4 in sol maggiore per voce e orchestra rappresenta la chiusura del trittico mahleriano “Del Corno Magico” tratto dai popolari componimenti poetici ottocenteschi firmati da Arnim e Brentano. Tra fiumi di vino e ricchi banchetti campestri, tra situazioni in cui anche le figure più sante si lasciano andare a risate sguaiate, Mahler inserisce un canto angelico che inneggia alla vita celeste e che contrappunta i toni grotteschi di cui la composizione è intrisa. La composizione sarà eseguita nella versione per orchestra da camera di Erwin Stein, con l’Orchestra del Baraccano, nata nel 2013 grazie alle energie dell’associazione Atti Sonori, assoluta protagonista. Diretta dal maestro Giambattista Giocoli, l’ensemble ha negli ultimi anni dedicato molte delle sue energie alla sperimentazione e alla contaminazione, spendendosi in progetti trasversali, dal musical all’opera lirica, passando per questa ultima produzione sinfonica. Un appuntamento immancabile per i cultori della classica e per chi volesse avvicinarsi a una delle realtà più interessanti della realtà culturale bolognese.