
Bologna, Open Day al liceo Malpighi sabato 3 e domenica 4 dicembre (Schicchi)
Bologna, 1 dicembre 2016 - Il Liceo Malpighi apre le proprie porte. Sabato 3 (dalle 15 alle 18.30) e domenica 4 dicembre (10-13) i ragazzi e i docenti si metteranno a disposizione per raccontare come si vive e si studia nella scuola di via Sant'Isaia 77. Ogni classe si trasfoma in atelier per ospitare mostre, spettacoli, lezioni e laboratori.
Il Malpighi è stata una delle prime scuole italiane a fare un Open Day. "Abbiamo cominciato a proporlo 22 anni fa - dicono dal liceo - perché desideravamo far capire ai ragazzi di terza media come si vive e si lavora nella nostra scuola attraverso laboratori, presentazioni, mostre, spettacoli. Nel tempo l’Open day ha assunto un valore didattico fondamentale per chi frequenta il nostro Liceo. Il programma di quest’anno dimostra ancora una volta che la scuola è un mondo dove si incrociano tanti mondi: la natura, la storia, la fisica, la matematica, la tecnologia, l’arte, la letteratura, l’impresa".
Il primo giorno di scuola si aprirà con l'incontro con Michele Zambelli, un ragazzo che a 26 anni ha compiuto una traversata oceanica in barca a vela, arrivando secondo in una competizione mondiale. Sarà lui a guidare un gruppo di studenti a restaurare una barca che farà da palco ad uno spettacolo sul viaggio rappresentato dai ragazzi con un copione scritto da loro. Gli studenti di terza Liceo mostreranno gli esiti di un percorso sulla biologia vegetale cominciato quest’anno con uno stage intensivo di una settimana all’Opificio Golinelli.
Nel Malpighi La.B i prof. di disegno racconteranno il lavoro svolto per progettare con i loro studenti il nuovo laboratorio che stiamo costruendo nel cortile della scuola, gli studenti di cinese dimostreranno in concreto che cosa significa studiare una lingua così affascinante.