LORENZO PEDRINI
Bologna

Extraliscio a Sanremo 2021: chi sono

La band romagnola porterà sul palco del Festival 'Bianca luce nera', assieme a Davide Toffolo, la nota voce mascherata da cadavere dei 'Tre allegri ragazzi morti'

Gli Extraliscio

Bologna, 3 marzo 2021 – Sembrano mondi lontani quello dei punk club londinesi, pieni di gente con addosso il chiodo e le creste colorate, e quello delle sale da ballo di Romagna, dove il colore nei capelli, nel comune immaginario, è al massimo la tinta ambrata di qualche anziana signora.

E invece no. Non se fai parte degli Extraliscio, sommi teorici e massimi interpreti di quel tornado di ritmo che è il loro 'Punk da Balera'. Trattasi di un genere nuovo o, forse, di un sotto-genere con radici antiche, affondate nella terra di San Piero in Bagno e di Meldola, tra Cesena e Forlì, da dove arrivano, rispettivamente, i due fondatori della band, Mirco Mariani e Moreno 'Il Biondo' Conficconi.

Per trovare il terzo moschettiere, Mauro Ferrara al secolo Mauro Carlini, quelli che si autodefiniscono “vichinghi selvaggi che calzano scarpe nere lucidissime” hanno dovuto invece sconfinare in Emilia, nella ferrarese Argenta, ma Emilia o Romagna che sia, è stato il liscio ad unirli.

Guida al Festival - Programma completo

image

Il valzer, la polka e la mazurka, quindi, tanto che a far legare Mariani e Conficconi, nel 2014, fu nientemeno che Riccarda Casadei, figlia di Secondo Casadei ed esponente, dunque, di una dinastia che nel mondo della musica romagnola fa invidia agli Windsor, la quale ebbe l'idea di puntare su di loro per rinverdire i fasti di un mondo che rischiava di essere messo da parte.

Così, mettendo insieme un sound nuovo, una nuova band, nuovi arrangiamenti e tante nuove idee, in sette anni che sembrano pochi ma che in realtà pochi non sono, il duo poi diventato trio si presenta ora sulla Riviera del Ponente Ligure con un consistente bagaglio di vita vissuta, trasformandosi, per la prima volta, in un quartetto. Sì, perché al Teatro Ariston la 'Bianca luce nera' degli Extraliscio ci arriverà in forma di featuring, vedendo salire con loro sul palco Davide Toffolo, la nota voce mascherata da cadavere dei 'Tre allegri ragazzi morti'.

In attesa di un'esibizione che, come da tradizione del gruppo, si annuncia pirotecnica, converrà però prepararsi riascoltando con attenzione i precedenti lavori di un terzetto che, tra le altre cose, arriva dal successo del documentario di Elisabetta Sgarbi ad esso dedicato, presentato a Venezia nel 2020 e intitolato, appunto, 'Extraliscio – Punk da balera'.

Ci sono solo poche ore di tempo, però, visto l'imminente atterraggio a Sanremo dei tre (più uno), e allora sotto con tutti e tre gli album finora pubblicati: 'Canzoni da ballo', 'Imballabilissimi – Ballabilissimi' e 'Punk da balera', tenendo presente che la prima traccia del primo si chiama 'Riviera romagnola' e l'ultima dell'ultimo 'Tradizioni'. In mezzo, c'è il punk.