GIOVANNI GUIDI
Economia

Quante auto ci sono a Bologna? I dati sull'inquinamento

Ecco le specifiche sul parco veicolare cittadino e a livello metropolitano: le macchine ibride ed elettriche registrano un +27% in città, più scooter a San Lazzaro, auto a benzina soprattutto in montagna

I dati 2023 della città metropolitana di Bologna sul parco veicolare

Bologna, 4 dicembre 2024 - Oltre il 60% delle autovetture circolanti nella Città metropolitana di Bologna e nel suo capoluogo sono di classe Euro 5 o Euro 6, in entrambi i casi valori al di sopra della media nazionale pari a 52%. Le ibride ed elettriche confermano il trend crescente degli ultimi anni, registrando un +31% nella Città metropolitana e un +27% nella sola città di Bologna; in entrambi i territori di riferimento meno della metà delle macchine va a benzina, mentre quelle a metano o Gpl sono quasi il doppio rispetto al dato nazionale.

Le Due Torri sono al nono posto tra le 12 grandi città italiane per tasso di motorizzazione e al secondo posto nel confronto con le città metropolitane per le autovetture in classe Euro 5/6. Questa l'istantanea del parco auto cittadino e metropolitano scattata al 31 dicembre 2023 dagli uffici di statistica del Comune di Bologna e della Città metropolitana di Bologna.