SIMONE ARMINIO
Economia

Premio Mascagni 2015, vince la Easysnap Technology: foto e video

Azienda giovanissima, ideatrice di una confezione monodose per cosmetica, cibi e medicinali che ha conquistato il mondo. Guarda lo speciale FOTO La premiazione VIDEO - I riconoscimenti - L'intervento di Cangini - Taddei - Vacchi - Arminio - Interviste a Filippini e Vaccari - Intervista a Taddei - Vacchi

Da sinistra, il rettore dell’Alma Mater, Francesco Ubertini, Christian Burattini, il presidente di Unindustria, Alberto Vacchi, Andrea Taglini, il direttore di Qn-il Resto del Carlino, Andrea Cangini, l’architetto Elena Zacchiroli Mascagni

Bologna, 13 novembre 2015 - È la Easysnap Technology l’azienda vincitrice della quarta edizione Premio Paolo Mascagni (foto e video), organizzato da il Resto del Carlino e Unindustria e dedicato alle imprese che crescono. Nata nel 2002, l’azienda dei giovanissimi Andrea Taglini (37 anni, 24 all’inizio dell’avventura) e Christian Burattini (39 anni, e 26 agli esordi) si è imposta sul mercato internazionale con un’idea brevettata in tutto il mondo: la confezione monodose apribile con il gesto di una sola mano e - ovviamente - le macchine automatiche in grado di produrla in serie.

Grazie a questa intuizione, sposata in Italia e nel mondo da marchi come Ponti, Clarins, Gojo, Purell, Barilla e molti altri, la Easysnap da San Giovanni in Persiceto è arrivata impiegare 40 dipendenti, a fatturare 4 milioni di euro solo lo scorso anno, il 95% del quale proveniente dall’estero e il 30% subito reinvestito in ricerca e sviluppo.

Nel frattempo lo scorso ottobre si è accorta di loro anche la Arcade Beauty, colosso americano delle confezioni monodose nella cosmetica, che – entusiasta dell’intuizione bolognese –, ha acquisito il 30% della società e ha aperto loro il mercato della cosmesi.

Siamo molto felici di questo premio – hanno spiegato ieri Andrea Taglini e Christian Burattini –, visibilmente emozionati. In questi anni siamo andati per il mondo e abbiamo avuto molte soddisfazioni, ma l’orgoglio di essere premiati dalla propria terra, così ricca di aziende storiche che per noi sono sempre stati punti di riferimento, ci stupisce e ci inorgoglisce’’.

In quattro anni il premio dedicato alla memoria dell’imprenditore Paolo Mascagni ha raccontato sulle pagine del Carlino, settimana dopo settimana, 164 storie aziendali. Quaranta i partecipanti di quest’anno, che insieme generano oltre 350milioni fatturato annuo, occupano oltre 2000 dipendenti, hanno una media di export aggregato pari al 30% e crescono, di media, 15% ogni anno.