Bologna, l’appello del presidente Vernocchi per il trentennale di Apo Conerpo. “Perso il 70% delle molecole autorizzate”
Dove vige il vincolo Unesco stop a ristoranti, internet point e ‘compro oro’. Largo solo alla rigenerazione. Ma il futuro è tutto in salita: negli ultimi due anni solo 12 realtà su 22 accettate hanno aperto i battenti
La premier è atterrata da Bruxelles al Marconi ed è arrivata in Fiera per una visita privata, invitata dal senatore di FdI Renato Ancorotti. Presenti tra gli stand anche il deputato meloniano Galeazzo Bignami insieme con i senatori Marco Lisei e Gianpietro Maffoni, l’eurodeputato Stefano Cavedagna e i consiglieri regionali Marta Evangelisti e Francesco Sassone
Taglio del nastro a BolognaFiere con il ministro Urso e Zoppas (Ice). Attesi 250mila visitatori
Il Comune stanzia 58mila euro per Confesercenti, Cna e Confartigianato in modo da assistere associati e non su ristori e fiscalità. Non partecipa Ascom
La promessa dell’Ad Vendola: saranno operative entro fine marzo. Il cantiere dell’area di ingresso concluso a giungo, ma l’area dei gate non sarà pronta prima di dicembre 2025. Il Parcheggio? Il primo blocco entro l’estate
L’amministrazione Lepore ha deciso di introdurre tre fasce di agevolazioni sulla base dell’Isee sugli abbonamenti annuali, a decorrere dal primo maggio 2025: ecco come sono suddivise
Sarà integrato nel supercomputer Leonardo. La dg Poggiani: “Sviluppo rivoluzionario per la nostra attività”. Ecco cosa può fare il dispositivo da 54 qubit e quando arriverà
Ravaglia (Ciba Brokers): “Assicurazioni importanti come i macchinari”. Galletti (Emil Banca): “Con meno rischi è più facile concedere prestiti”
L’incontro venerdì, pressing di Cgil e Uil sul governo: “Nessun salvataggio possibile senza di loro”. Presidio delle operaie di fronte a palazzo Marco Biagi
Il Ceo di Volkswagen annuncia il progetto. Più posti di lavoro e ampliamento dello stabilimento. Il sindaco: "Crescerà anche il turismo"
Ci saranno forti ripercussioni anche sul traffico regionale e il nodo centrale di Bologna sarà coinvolto: quanto ci vorrà per arrivare a Milano o a Roma
Torna la tradizionale sfilata in centro del collettivo ‘Non una di meno’ contro violenza patriarcale, guerre e povertà. Disagi e cancellazioni per treni e aerei. Braccia incrociate in servizi privati e pubblici, tra cui ospedali e scuole
Tecnocasa Group diffonde i dati del primo semestre 2024: vicino a piazza Maggiore si arriva a 5.000 euro al metro quadro (+6,1%). Bene l’area Bolognina-Corticella (+1%), calano i prezzi a Borgo Panigale, anche al centro dai cantieri del tram
L’evento QN Distretti: tra analisi, interventi e dibattiti, ospiti ed esperti hanno messo in luce opportunità e strategie
La Regione Emilia Romagna punta al rilancio della montagna, il governatore a Lizzano: “Dobbiamo lottare contro la desertificazione, rilanciare il tessuto economico e commerciale”. La sindaca Franchi: “Nuova seggiovia entro il 2026”
Lunedì di passione per i mezzi del trasporto pubblico locale, a causa dello sciopero proclamato a livello nazionale e indetto dai sindacati di base. Adesione stimata all’80%: possibili disagi e traffico congestionato in città
Il punto ristoro offrirà una proposta gastronomica italiana e veloce grazie anche all’ordine con un Qr code. L’amministratore delegato Ventola: “Il nostro impegno per uno scalo sempre più accogliente, funzionale e al servizio del passeggero”
Al centro dello stato di agitazione il rinnovo del contratto integrativo aziendale della multinazionale svedese del mobile. Una trattativa che si trascina da oltre un anno e mezzo
Dal primo marzo 2025 entrerà in vigore la nuova manovra tariffaria del Trasporto Pubblico Tper che vedrà rincari sul costo del biglietto ma anche agevolazioni: ecco i dettagli
L’impegno di Comune e Tper. Lepore e la tutela dei residenti, l’affondo di Federalberghi: “I turisti sono una risorsa per tutta l’economia locale e già scontano l’aumento dell’imposta di soggiorno”
Malumore diffuso tra i bolognesi, dopo l’annuncio della manovra regionale. “Possedere un veicolo per molti è indispensabile, se si vive in periferia”. E c’è chi non ne può più: “L’unica cosa che non aumenta sono i salari”
Le nostre simulazioni su tre fasce di reddito: 30mila, 45mila e 60mila. Pesa la manovra su mezzi pubblici e parcheggi, il direttore Bonino (Srm): “Con gli aumenti sul biglietto singolo 7,8 milioni di incassi in più”
Le nuove tariffe salgono soprattutto nelle zone pedonali del centro, scontri fuori dalle mura ed esenzioni nelle zone interessate dai cantieri del tram
Si potrà acquistare per Frecciarossa, Intercity o Regionale e assicura accesso prioritario ai vagoni del Marconi Express. Ecco come acquistarlo e dove prendere la monorotaia
Intesa firmata coi sindacati per 47 dipendenti di Calderara e Monte San Pietro: fino a 27 mensilità a chi va via. Fiom: "La guardia resta alta"
Polemiche nella città che nel 1973 sperimentò il trasporto gratis. Il sindaco: le tariffe erano ferme dal 2019. Aumenti del 53,3% da marzo. Poi la corsa ai ripari: fino a 20 euro in meno per gli abbonamenti annuali
L’aumento da 1,50 euro a 2,30 della corsa singola (+53,3%) scatena una pioggia di reazioni. Critico anche il centrosinistra: i commenti
Bufera per i rincari dei biglietti, dei City pass da 10 corse e degli abbonamenti. L’intervento del Comune per chi ha l’Isee fino a 35mila euro e vuole acquistare una tessera annuale personale
I commissari hanno chiesto al Ministero delle Imprese di prorogare i termini, per garantire la massima partecipazione alla procedura. I sindacati: “E’ una buona notizia, ma rimaniamo coi piedi per terra, serve un piano di rilancio affidabile”
Rincaro sostanzioso anche per la sosta nelle strisce blu: si arriverà a quasi 4 euro all’ora nella cerchia del Mille. Auto ibride nelle Ztl solo se di residenti a Bologna
L’emporio nato nel 1970 in via Barberia e rimasto dal 1981 accanto al PalaDozza. Il titolare Spadoni: "Il Covid? Il colpo più grosso. I cantieri del tram hanno fatto traboccare il vaso, ma non sono la causa della fine"
Saranno 127 sotto le Due Torri e 10 a Ferrara entro il 2026 grazie ai fondi Pnrr. I primi 37 in servizio a primavera. L’ad e presidente Gualtieri: “Un altro passo verso il trasporto pubblico a emissioni zero”
Atterrati con un volo al Marconi si potrà proseguire sulle rotaie verso la meta successiva in modo ancora più semplice e veloce. Prorogata la linea 949 che collega via del Triumvirato a piazza Malpighi
Nel caso di nuove tariffe doganali, i maggiormente colpiti sarebbero mezzi di trasporto e meccanica
Otto destinazioni in meno, ma tornano due mete in Medio Oriente. Il punto sulle prenotazioni possibili del Blq (con un occhio alla crescita di Rimini)
Il gruppo possiede circa il 20% di entrambe le banche. Le strategie di lungo periodo dell’ad Cimbri