
La Pietra di Bologna, oggetto nel corso dei secoli di studi e misteri a essa legati, è custodita oggi al Museo Civico Medievale
Bologna, 26 gennaio 2024 – Dall’alchimia all’esoterismo, dalla storia alla leggenda. La ‘Pietra di Bologna’, nel corso dei secoli, ha catturato e affascinato tantissimi studiosi che, pur di provare a risolvere l’enigma, hanno avanzato le più fantasiose e argute interpretazioni. A cominciare da chi resta convinto che, proprio nella sintesi dell’enigma, sia celata l’essenza della famosa Pietra filosofale, chimera di tutti gli alchimisti. Separando realtà e mito, di certo c’è che la lapide dedicata ad Aelia Laelia Crispis resta un mistero ricco di fascino, tra i tanti nascosti sotto le Due Torri. Basti pensare che, nel XVII secolo,...