Unitelma Sapienza ritorna in città: "Un aiuto ai lavoratori-studenti"

UnitelmaSapienza riapre sede a Bologna per avvicinare studenti lontani. Offerta formativa per lavoratori-studenti e corsi per professionisti.

Unitelma Sapienza ritorna in città: "Un aiuto ai lavoratori-studenti"

Unitelma Sapienza ritorna in città: "Un aiuto ai lavoratori-studenti"

La Sapienza arriva anche a Bologna, in via dell’Arcoveggio: riapre infatti la sede di UnitelmaSapienza, l’università telematica affiliata con l’Ateneo romano, che vanta 27 poli didattici sparsi in tutta Italia. Il filo conduttore del processo di espansione è dettato dall’esigenza di avvicinarsi a tutti quegli studenti e non che, per un motivo o per l’altro, non possono spostarsi di centinaia, a volte migliaia, di chilometri per frequentare un’università classica.

In realtà non è la prima volta che a Bologna arriva UnitelmaSapienza, tra il 2019 e il 2022 infatti la sede fisica era presente, poi per problemi logistici è stata chiusa. Ma, come dice Bruno Botta, rettore di UnitelmaSapienza: "Vista la grande quantità di studenti richiedenti non potevamo abbandonare la città. Noi siamo un’università telematica atipica, il fatto che gli esami siano in presenza lo testimonia. Sappiamo benissimo che Bologna è una città con una tradizione universitaria antichissima (la più antica, ndr), ecco che noi ci inseriamo, con la nostra offerta formativa, per permettere principalmente ai lavoratori-studenti, di ottenere una laurea senza dover rinunciare all’impiego o allo studio".

Con 11.000 iscritti da tutta Italia intende venire incontro agli studenti, ecco perché offrirà, a partire dal prossimo anno accademico, la possibilità di frequentare dei veri e propri corsi di formazione per professionisti che permetteranno di ottenere crediti formativi validi in tutte le università italiane.

Alberto Biondi