Tornano nel giardino delle arti i concerti del giovedì sera

La sesta edizione della rassegna International Jazz & Art Performing 5.0 si svolgerà ogni giovedì alle 21 presso Zu.Art giardino delle arti della Fondazione Zucchelli. Il programma include esibizioni di talenti accademici e ospiti nazionali e internazionali, come la cantante Linda Valori e il pianista Teo Ciavarella.

Tornano nel giardino delle arti  i concerti del giovedì sera

Tornano nel giardino delle arti i concerti del giovedì sera

L’appuntamento, da oggi l 25 luglio, è il giovedì alle 21, all’interno della suggestiva cornice di Zu.Art giardino delle arti della Fondazione Zucchelli (vicolo Malgrado) con la rassegna International Jazz & Art Performing 5.0. Giunta alla sesta edizione, la rassegna propone la felice collaborazione con il Conservatorio Martini, ponendo in risalto le eccellenze delle scuole di jazz e di musica applicata ad esso afferenti. Anche questa edizione prevede un programma articolato e stimolante, incentrato sulla valorizzazione di specifici settori degli strumenti musicali jazz e del canto, con la presenza dei migliori talenti dei corsi accademici di I e II livello, il coordinamento di alcuni tra i docenti del dipartimento, e il coinvolgimento di ospiti di livello nazionale e internazionale.

La prima serata si intitola ’Voci tra madri e figli’ e vedrà la partecipazione straordinaria della cantante Linda Valori e del pianista Teo Ciavarella, che si esibiranno insieme a Nicholas Guadagnini e Giovanni Angeli. Linda Valori è cantautrice professionista dal 1996 e insegnante dal 1998: insomma cantante, cantautrice e compositrice italiana, che porta avanti contemporaneamente il percorso artistico e didattico. Teo Ciavarella, pianista, compositore e direttore d’orchestra, insegna pianoforte jazz al Conservatorio Martini. Molto nota la sua attività fuori dalle aule: ha inciso un centinaio di dischi e ha suonato e registrato con importanti musicisti jazz.

Il prossimo giovedì, 4 luglio, vedrà i Martini Tenors, formazione di sassofoni tenori (Nicola Parolari, Enrico Bonora e Pietro Bocchi) capitanati da Barend Middelhoff, insieme a Lorenzo Negroni, Daniele Mattone e – in qualità di special guest – Adam Pache, musicista australiano di fama mondiale, tra i più compiuti e promettenti della sua generazione.