
Il Teatro anatomico
Bologna, 13 maggio 2024 – Un luogo unico e affascinante, nel cuore di Bologna. Il Teatro anatomico ha una storia che merita di essere raccontata: dall’edificio originale, situato in un luogo completamente diverso dall’attuale sede dell’Archiginnasio, al salone così come l’abbiamo conosciuto negli ultimi secoli. La sala, chiamata teatro proprio per la forma ad anfiteatro, fu progettata nel 1637 per le lezioni di Anatomiae dall’architetto bolognese Antonio Paolucci, detto ‘il Levanti’, noto soprattutto per essere allievo dei Carracci. Venne costruita utilizzando legno di abete e il soffitto fu completato solo nel 1649: al centro si staglia la suggestiva figura...