Con un convegno, una cena e diversi appuntamenti da oggi al 10 settembre Castello di Serravalle rende omaggio al Saslà: la squisita uva da tavola alla quale è dedicato un cartellone di eventi che prendono il via oggi alle 20,30 nella piana di Sant’Apollinare, con la proiezione del film Ma non è per sempre. Venerdì alle 19 all’agriturismo Cà Lunati Nicola Montecalvo presenta il suo ultimo libro: Montagne dentro (Epika ed) con il contorno di un rinfresco a base di gnocco fritto e Saslà. Sabato apericena con Saslà al ristorante Cappellaio matto (su prenotazione), e domenica l’occasione per osservare da vicino i vigneti e incontrare i produttori locali impegnati nel recupero di questa uva nel corso della Passeggiata del Saslà che parte alle 9 dalla piazza di Castelletto per concludersi all’agriturismo Casa bella. Sempre domenica, nel pomeriggio giochi a tema per bambini e adulti con mercatino agricolo e di prodotti tipici nel parco Nicholas Green. L’occasione per una riflessione tra produttori, appassionati e consumatori sul valore e il futuro di Chasselas e dei vecchi vitigni è il convegno in programma venerdì 10 settembre alle 20,30 nella sala polivalente presso l’ex municipio di Castelletto. Il tutto con la regia dell’associazione Terre di Jacopino.
CronacaSerravalle rende omaggio al Saslà