REDAZIONE BOLOGNA

Raccolta rifiuti a Bologna: tutto quello che c'è da sapere su come funziona

Le informazioni sul sistema della gestione dei rifiuti in città e in periferia e sui servizi che integrano la raccolta differenziata: tutto quello che c'è da sapere su orari, punti di raccolta, Carta Smeraldo e l'app 'Il Rifiutologo'

Carta Smeraldo, isole ecologiche, raccolta differenziata e porta a porta: come funzionano a Bologna, informazioni utili

Carta Smeraldo, isole ecologiche, raccolta differenziata e porta a porta: come funzionano a Bologna, informazioni utili

Bologna, 15 settembre 2024 - Nel mese di agosto i dati sulla raccolta differenziata sono risultati migliori della media annua del 2024, un segnale incoraggiante che ha visto toccare l'apice del 74,8% di rifiuti differenziati sul totale. Per continuare nella giusta direzione è bene essere informati sui servizi di raccolta e smaltimento rifiuti. Ecco quindi tutte le indicazioni sugli orari e sui punti di raccolta nel centro storico, sul porta a porta nelle aree periferiche extra-urbane, sulle stazioni ecologiche e sul ritiro a domicilio di rifiuti ingombranti. Ma anche informazioni utili per sapere a cosa servono e come funzionano l'app Il Rifiutologo e la Tessera Smeraldo.

Continua a leggere questo articolo