REDAZIONE BOLOGNA

In definitiva, quali strategie consiglierebbe a chi sta per uscire per una serata tra amici?

I consigli per quando si passa una serata tra amici e si assumono alcolici

"La strategia più logica ed efficace è quella di utilizzare i mezzi pubblici e, quando questo non sia possibile, individuare nel gruppo la persona che per quella serata farà l’autista e non berrà alcolici. Abitudine ormai consolidata in molti Paesi europei ed extra-europei e che si sta fortunatamente diffondendo anche in Italia. Ovviamente rimane l’invito a tutti gli altri componenti del gruppo di bere con moderazione.
Mi permetta, infine, di fare una precisazione a riguardo dell’utilizzo degli etilometri portatili per valutare il livello di alcol nel sangue subito prima di mettersi alla guida. Sono sicuramente utili perché il riscontro di un tasso alcolemico superiore alla soglia legale di 0,5 grammi/litro ti dice chiaramente che non devi guidare.
Tuttavia, è molto importante sottolineare anche un altro aspetto: il riscontro di alcolemie inferiori al limite legale non garantisce necessariamente che una seconda misurazione fatta a breve distanza (anche decine di minuti) non risulti invece sopra il limite. Primo, bisogna ricordarsi che il picco di alcol nel sangue si raggiunge in media dopo circa 1 ora dall’assunzione della bevanda alcolica. Secondo, come già detto, le variabili in grado di influenzare la trasformazione dell’alcol nel nostro organismo sono molte causando effetti sul livello di alcol nel sangue differenti da individuo a individuo.
Pertanto, il consiglio è usare l’etilometro a congrua distanza dall’ultima assunzione di alcolici e, nel caso di valori inferiori ma prossimi al limite legale, ripetere la misurazione lasciando trascorrere del tempo e aspettando che il tasso sia stabilmente sotto la soglia prima di mettersi alla guida. Ovviamente l’esecuzione del test va fatta con attenzione seguendo bene le istruzioni di funzionamento".