REDAZIONE BOLOGNA

Raccolta differenziata, nuovi cassonetti smart

Il prossimo mese cambia il conferimento dei rifiuti anche a Grizzana: coinvolte 2.800 utenze. Dal 2 giugno i contenitori dell’indifferenziata si aprono con la Carta Smeraldo.

Una ragazza getta i rifiuti nel cassonetto dell’indifferenziata

Una ragazza getta i rifiuti nel cassonetto dell’indifferenziata

Grizzana Morandi (Bologna), 5 febbraio 2025 – Da marzo scatta la nuova raccolta differenziata: verranno sostituiti i cassonetti dell’immondizia. I nuovi contenitori avranno un sistema informatizzato e dal 2 giugno quelli per l’indifferenziato si apriranno solo con la Carta Smeraldo, la tessera Hera. Dal 4 marzo si può ritirare il kit gratuito ai Punti Smeraldo. Incontri pubblici e infopoint per illustrare le novità: il primo appuntamento giovedì 6 febbraio.

Approfondisci:

Tariffa puntuale, ira animalista: “Penalizzato chi ha gatti o cani”

Tariffa puntuale, ira animalista: “Penalizzato chi ha gatti o cani”

Le novità sono previste dalla gara a evidenza pubblica da parte di Atersir (Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti) per la gestione dei rifiuti urbani nel bacino territoriale di Bologna, gara che Hera si è aggiudicata. Complessivamente sono interessate dal progetto oltre 2.800 utenze. Gli altri contenitori resteranno ad apertura libera. Ci sarà una novità anche per il conferimento degli imballaggi di alluminio (lattine) che andranno insieme alla plastica e non più col vetro.

Il kit per la nuova raccolta differenziata è composto da: Carta Smeraldo, la tessera Hera per i servizi ambientali, sia fisica che virtuale, per aprire dal 2 giugno i nuovi cassonetti dell’indifferenziato; pattumella sottolavello insieme ai sacchi per l’organico; guida alla raccolta differenziata. Dal 31 marzo, chi non avesse ancora ritirato il kit potrà farlo all’Ecosportello Hera di Vergato (Galleria via Primo Maggio 59) aperto il lunedì e il mercoledì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 16; il martedì dalle 8 alle 13; il venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17; all’Ecosportello di Gaggio Montano (via Giugnano 5, località Marano, ingresso da via Porrettana) il giovedì dalle 8.30 alle 13.

Sarà capillare la campagna di comunicazione, che mira a raggiungere i cittadini per accompagnarli negli adeguamenti del servizio: oltre alla lettera recapitata a tutte le utenze, sono in programma sei appuntamenti pubblici dove verranno illustrate le novità. Per usare al meglio i servizi è possibile consultare il sito www.ilrifiutologo.it, utilizzare l’app di Hera il Rifiutologo o chiamare i numeri gratuiti 800 999 500 per le famiglie.