
Pippi Calzelunghe è un musical. Prende vita il suo mondo colorato
Il libro della scrittirce svedese Astrid Lindgren e lo abbiamo letto tutti, e quelli un po’ più grandi (nati negli anni Sessanta, ad esempio) sono rimasti incantati dalla serie televisiva intepretata da Inger Nilsson. Ora finalmente Pippi Calzelunghe, con il suo calvallo a pois e la scimmietta, è un musical. Ma non uno qualunque. Il progetto è nato infatti da un’idea di Gigi Proietti e ’Pippi Calzelunghe - Il Musical’, va in scena al Teatro Celebrazioni stasera alle 21 domani alle 18.
Il fascino del romanzo scritto dall’autrice Astrid Lindgren nel 1945, non è mai tramontato, e le vicende di una delle eroine più amate di tutti i tempi – dalle treccine rosse, le lentiggini e le calze colorate – ha continuato ad affrascinare i piccoli lettori generazione dopo generazione. Fortissima, indipendente e senza paura, Pippi è capace di affrontare ogni avventura e ogni pericolo. Figlia di un capitano di mare (pirata? chissà...) conquista i cuori di due bambini suoi coetanei, Tommy e Annika, e riuscirà a sventare ogni tentativo degli adulti di ’costringerla’ dentro al sistema.
Lo spettacolo, nella versione italiana di Sagitta Alter e Carlotta Proietti, vede la regia e le coreografie di Fabrizio Angelini, la direzione artistica di Nicola Piovani, la direzione musicale di Giovanni Monti e la direzione tecnica di Stefano Cianfichi. La rielaborazione scenica e i costumi sono di Susanna Proietti. Umile Vainieri è il light designer, mentre Daniele Petriarca ha curato il progetto fonico.
A interpretare i personaggi della favola un cast di tredici attori, ballerini, acrobati e cantanti.