REDAZIONE BOLOGNA

Bologna, chiuso pianerottolo sul ponte di via Emilia Ponente

Si trova in cima alla scaletta che da via del Faggiolo sale su via Emilia Ponente (direzione periferia) ed è in corrispondenza del ponte sulla ferrovia

Via Emilia Ponente (foto Schicchi)

Bologna, 5 novembre 2018 - Chiuso, in modo parziale, il pianerottolo in cima alla scaletta che da via del Faggiolo sale su via Emilia Ponente (direzione periferia) ed è in corrispondenza del ponte sulla ferrovia (linea Bologna-Pistoia), il più lungo della città. La chiusura è stata decisa dal Comune al termine delle verifiche periodiche effettuate sui 72 manufatti principali che si trovano in città. Il pianerottolo è stato reso off limits con una transenna e solo per metà. Questo consente ai pedoni di continuare a scendere e salire la scala accanto al ponte su cui è in corso uno studio che permetterà al Comune di programmare gli interventi necessari. Interventi per cui sono stati investiti 700.000 euro. Entro fine mese, Rfi concluderà invece i lavori di manutenzione straordinaria in corso sulla scala metallica che collega il ponte ferroviario al marciapiede di banchina. Il ponte sulla linea Rfi Bologna-Pistoia in via Emilia Ponente è uno dei 72 manufatti (ponti, sottopassi, passerelle) sui quali, ogni sei mesi, il Comune compie verifiche mirate alla sicurezza. Per ognuno di questi viene stilata una scheda che dà conto della situazione e di eventuali difetti sui quali viene stabilito come e quando effettuare i lavori necessari. Sulla base di queste verifiche viene poi stabilito l’ordine di priorità degli interventi. Tra le priorità ci sono: il Pontelungo (sul fiume Reno, via Emilia Ponente) su cui è in corso la progettazione per la ristrutturazione del valore di 13 milioni di euro; il ponte sul fiume Reno in via Togliatti (anche qui è in corso la progettazione per una ristrutturazione da un milione di euro) e il ponte sul fiume Reno in via Sandro Pertini dove sono già in corso lavori per un milione di euro.