PIERLUIGI TROMBETTA
Cronaca

Nuovo collegamento sicuro all’asilo nido ’Gianni Rodari’. Prende forma la ciclopedonale

Al via ad Anzola il cantiere per la realizzazione della ciclopedonale di collegamento all’asilo nido ‘Gianni Rodari’. Sono iniziati...

Al via ad Anzola il cantiere per la realizzazione della ciclopedonale di collegamento all’asilo nido ‘Gianni Rodari’. Sono iniziati in questi giorni in paese i lavori per la realizzazione di una nuova pista ciclopedonale che va ad aumentare il numero dei percorsi sicuri che si trovano sul territorio. Stiamo parlando della pista che andrà a collegare il tratto di via delle Terremare – via Santa Clelia Barbieri e il nido d’infanzia ‘Gianni Rodari’ di via Risorgimento.

"Il nuovo tratto – spiega in una nota l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Iovino – avrà una lunghezza di circa 500 metri e prevede la realizzazione di un percorso protetto da cordoli, l’abbattimento delle barriere architettoniche esistenti e la realizzazione di un attraversamento ciclopedonale sulla via Emilia. A tutela dell’incolumità di ciclisti e pedoni in prossimità dell’attraversamento verrà posizionato un box contenitore autovelox e un rilevatore elettronico di velocità". L’importo complessivo dei lavori è di 188.000 euro, di cui il 90% cofinanziato dalla Regione. I lavori dovrebbero essere conclusi entro la primavera di quest’anno. "Questo nuovo tratto di pista ciclabile – continua l’amministrazione – si inserisce in un più ampio progetto del Comune che ha l’obiettivo di incentivare l’uso della bicicletta quale mezzo di trasporto, anche nell’ottica di miglioramento della qualità dell’aria; di realizzare nuovi collegamenti tra le piste esistenti, con particolare attenzione alla loro messa in sicurezza; di promuovere nuovi stili di vita consapevoli e di mobilità attiva, anche nell’ottica della prevenzione della salute".

Il cantiere prevede l’occupazione temporanea di sei posti auto nel parcheggio di via Santa Clelia Barbieri e di una porzione di area verde del parcheggio del supermercato Coop. L’occupazione di questa porzione di verde è necessaria per il deposito dei materiali e dei mezzi necessari alla realizzazione dell’opera. "Questo temporaneo disagio procurato dai lavori in corso – aggiunge il Comune – sarà certamente compensato dal vantaggio di poter utilizzare già dalla primavera il nuovo tratto di collegamento ciclopedonale".

p. l. t.

Trovo stucchevole l'ennesima polemica degli esercenti, che ogni volta che succede qualche cosa, oltre al solito e molto remunerativo tran tran, dipingono scenari da tragedia. E' stato così con il covi