Nuova Porrettana, si lavora anche la notte

Dopo un rallentamento dovuto ai contagi sono ripresi a pieno ritmo i cantieri per realizzare la paratia di micropali per la futura galleria

Migration

Cantieri notturni e 27 convogli ferroviari che fermano solo alla stazione Garibaldi nel programma dei lavori della Nuova Porrettana incorso in questi giorni nel centro di Casalecchio. Dopo il rallentamento forzato dei lavori a causa dei contagi che hanno interessato anche il personale dell’impresa esecutrice, sono riprese a pieno ritmo le lavorazioni collegate alla prima fase di realizzazione della "berlinese", ovvero della paratia di micropali ravvicinati ai quali è affidato il compito di sostenere lateralmente il rilevato ferroviario e la successiva esecuzione della galleria. La posa dei micropali per realizzare la paratia è in corso lungo il tracciato che va dalla Casa della Salute all’Ex Hatù, con l’esclusione del tratto del passaggio a livello di via Marconi su cui si lavorerà in una successiva fase. Il traffico ferroviario non verrà mai interrotto ma, per la durata dei lavori, i convogli dovranno avere velocità ridotta nelle aree prospicienti i cantieri. Sarà sempre attiva la stazione Garibaldi, mentre per alcune corse viene soppressa la fermata alla stazione Ronzani. Per evitare la modifica dei punti di incrocio fra i treni diretti a Bologna e quelli diretti a Porretta e mantenere dove possibile gli attuali tempi di percorrenza, Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia Tper hanno concordato con Regione Emilia-Romagna - committente del servizio - e con i sindaci dei comuni interessati, di sospendere temporaneamente alcune fermate intermedie. In particolare 27 dei 58 collegamenti giornalieri (questi i numeri del giorno medio feriale) non fermeranno a Casalecchio-Ronzani, ed un solo convoglio non fermerà a Pontecchio Marconi. La decisione è stata presa in considerazione della invariata disponibilità della stazione di Casalecchio Garibaldi, servita anche dai treni della linea Bologna – Vignola. Fra le corse che manterranno le attuali fermate, l’intero servizio fra Bologna e Marzabotto. Il dettaglio è indicato nella tabella dell’orario in vigore nel periodo invernale. I lavori a ridosso dei binari avverranno di notte sul lato ferrovia (perché non possono essere effettuati con il traffico ferroviario in esercizio), solo per la realizzazione della paratia di micropali, e successivamente di giorno per la realizzazione dei pali della galleria. Sono In corso anche alcuni abbattimenti delle alberature presenti nei pressi della stazione Casalecchio Ronzani vicino a Villa Milla.

Gabriele Mignardi