GIOVANNI DI CAPRIO
Cronaca

Manuale ai dipendenti del Comune: "Stop all’uso universale del maschile"

Dalla cancellazione del termine "fratellanza" fino alla "maternità di un’opera" al posto di "paternità". La vicesindaca Clancy: "I termini femminili non sono meno importanti, le diversità di genere esistono".

Manuale ai dipendenti del Comune: "Stop all’uso universale del maschile"

Stop all’utilizzo del maschile universale generalizzato per quanto riguarda la comunicazione interna ed esterna della pubblica amministrazione. È l’obiettivo del manuale ‘Parole che fanno la differenza. Scrivere e comunicare rispettando le differenze di genere’, presentato ieri mattina a Palazzo d’Accursio. Le linee guida indicano un’attenzione nel linguaggio e nel "non anteporre sempre il maschile al femminile – si legge – e a non considerare il maschio più importante", con particolare riferimento alle parole "fratellanza" e "paternità", quando si riferiscono a donne e uomini. È sconsigliato scrivere "la fratellanza tra le nazioni", ma è più corretto "la solidarietà tra le nazioni";...