‘La diversità come risorsa’. Il Felsineo premia gli studenti

A Zola Predosa, premiati studenti e insegnanti per il Progetto scuole gruppo Felsineo sulla diversità come risorsa. Menzioni e premi assegnati, con focus sull'inclusione e sostenibilità. Collaboration con il Centro Diurno Modiano di Sasso Marconi.

‘La diversità come risorsa’. Il   Felsineo premia gli studenti

‘La diversità come risorsa’. Il Felsineo premia gli studenti

Con una semplice cerimonia di premiazione l’altra mattina alla scuola media Francesco Francia di Zola sono consegnati i riconoscimenti ai vincitori del Progetto scuole gruppo Felsineo che ha coinvolto 251 ragazzi, 9 educatori e 10 docenti di 9 classi dell’istituto di via Albergati nella produzione di elaborati sul tema della ‘diversità come risorsa’. Fra i tredici progetti di approfondimento e 203 elaborati complessivi la giuria ha deciso di assegnare le menzioni alla classe 2B e, singolarmente, Livia Palma (2E), Jacopo Jacoub (2C), Bianca Paolinelli (1E). Ad Aurora Banzi, il cui lavoro era già stato premiato nell’ambito del contest dello scorso anno, è stato assegnato il premio "Copertina Bilancio di Sostenibilità 2023" del Gruppo Felsineo.

Oltre alle classi e agli alunni premiati come vincitori del progetto, l’azienda di Zola ha voluto sottolineare l’impegno e la partecipazione di studenti e insegnanti con un riconoscimento per la scuola, che permetterà la realizzazione di un laboratorio dedicato al riuso, all’arte e all’inclusione. Ogni partecipante ha ricevuto un’originale sacca dipinta a mano dagli ospiti del Centro Diurno Modiano di Sasso Marconi, con il quale la storia azienda del settore alimentare collabora da diversi anni in attività laboratoriali di cucina.