
Incendio al Caa di Crevalcore, vigili del fuoco in azione
Crevalcore (Bologna), 14 gennaio 2019 – Sei ore a lottare contro il fuoco. Tanto ci hanno messo i pompieri a spegnere l'incendio (foto) scoppiato ieri sera intorno alle 20 al Caa, il Centro di ricerca su Agricoltura e Ambiente di Crevalcore.
Le fiamme hanno coinvolto almeno uno dei fabbricati, che è stato dichiarato inagibile. A quanto risulta, sono in corso accertamenti dei carabinieri per il sospetto di un'origine dolosa del rogo, che non ha causato feriti.
Il Caa è un centro specializzato in studi e ricerche ambientali sulle aree naturali e rinaturalizzate per l'agricoltura. Di recente si è occupato di progetti per la lotta alla zanzara tigre e dello studio sulla diffusione di alcuni virus tropicali nella pianura padana.
L'incendio ha causato un danno stimabile, a quanto si apprende, in alcune centinaia di migliaia di euro fra struttura, arredi e attrezzature. A restare distrutto è stato un fabbricato adibito prevalentemente a uffici e dove erano custoditi anche molti documenti. Oltre al danno economico, spiega il presidente del Centro Paolo Ceccardi, c'è quello che riguarda la perdita di 10 anni di documentazioni sulle ricerche svolte dalla struttura.
Tra le varie attività, il CAA svolge anche quella di 'centro di saggio' autorizzato dal Ministero dell'Agricoltura a condurre prove ufficiali sull'efficacia e sui livelli di tossicità dei prodotti fitosanitari, o sullo sviluppo di resistenza a principi attivi nelle popolazioni di insetti.
A destare sospetti sulla possibile origine dolosa dell'incendio sono alcuni segni di effrazione riscontrati dai Carabinieri. Dal parcheggio è stata rubata un'auto aziendale, una Fiat Punto ritrovata nei paraggi con la carrozzeria ammaccata. Inoltre risulta danneggiato uno dei cancelli dello stabilimento. Se la presenza di intrusi appare evidente, non è chiaro se le fiamme siano state appiccate accidentalmente o di proposito.
L'area interessata dall'incendio è stata posta sotto sequestro, in vista di ulteriori accertamenti tecnici per stabilire l'origine precisa del rogo e eventuali tracce di innesco.