![Lavori stradali tra Sant’Antonio di Medicina e Portonovo dopo le ultime alluvioni Lavori stradali tra Sant’Antonio di Medicina e Portonovo dopo le ultime alluvioni](https://www.ilrestodelcarlino.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/ZmVhN2YzYjYtMmE3Yi00/0/i-danni-dellalluvione-provinciale-chiusa-per-rifare-il-ponte.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Lavori stradali tra Sant’Antonio di Medicina e Portonovo dopo le ultime alluvioni
Lavori in vista a Medicina per sanare le ferite delle alluvioni. Da domani chiude per i lavori necessari alla demolizione e ricostruzione del ponte sullo Scolo Garda Basso la strada provinciale sp50 Sant’Antonio al chilometro 1+214, tra Portonovo e Sant’Antonio, a Medicina. Il ponte era stato danneggiato dalle alluvioni del 2023 e 2024. Sul posto saranno indicate le deviazioni sulle parallele sp80 di Spazzate Sassatelli, sp29 di Sant’Antonio di Medicina e sulla sp610 tra Argenta e Massa Lombarda.
Sarà inoltre istituita la deviazione per tutti i veicoli aventi massa complessiva a pieno carico non superiore a 20 tonnellate e con un numero di assi non superiore a 3, oltre che per velocipedi e pedoni, provenienti dalla sp107, provincia di Ravenna, sul by-pass stradale temporaneo sulla sp80 Cardinala al chilometro 2+150 circa nel territorio di Imola. I lavori dovrebbero concludersi entro la fine di maggio.
"Molti cantieri sono già stati avviati per la ricostruzione post-alluvione – sottolinea il sindaco di Medicina Matteo Montanari –. La zona di Sant’Antonio, tra le più colpite, vedrà partire nei prossimi mesi diversi interventi su strade e canali con l’obiettivo di rendere più sicuro questo territorio. Voglio ringraziare i cittadini e le imprese per la collaborazione. Questa strada è un’arteria di passaggio importante tra Sant’Antonio e Portonovo e ho chiesto all’impresa di accelerare il più possibile i lavori per restituire rapidamente la viabilità alla comunità". Proprio a Sant’Antonio, presso il centro sociale, martedì sera è in programma un incontro pubblico di approfondimento sul tema ’Alluvione, prevenzione del rischio, manutenzione’. L’appuntamento è organizzato dai consiglieri comunali di Medicina Attiva, che hanno invitato a parlare Alberto Montanari, professore di costruzioni idrauliche, marittime e idrologia dell’Università di Bologna.
z. p.