Parte da oggi a Sasso Marconi, la raccolta delle proposte dei cittadini per la gestione in forma condivisa dei beni comuni. Obiettivo del Comune è quello di promuovere modelli di sviluppo sostenibile del territorio basati sulla partecipazione e sul coinvolgimento dei cittadini nei processi di gestione e cura dei beni comuni, i beni che sono cioè patrimonio dell’intera collettività: parchi, aree verdi, muri, spazi e terreni comunali. Il risparmio e la rigenerazione dei luoghi è il risultato atteso negli spazi urbani, per riqualificare, curare e migliorare la fruibilità degli spazi di uso comune. Per questo è stato definito un Regolamento per la gestione dei beni comuni, che il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il 16 dicembre scorso: si tratta di un documento che individua e disciplina le modalità con cui cittadini, associazioni e imprese possono attivarsi volontariamente e partecipare ai processi di cura dei beni comuni.
CronacaGestione e cura dei beni comuni Le proposte dei cittadini