REDAZIONE BOLOGNA

Enjoy cargo Bologna, quanto costa e come funziona il noleggio dei furgoni

Dopo il car sharing, sbarca anche in città il servizio dedicato al trasporto condiviso di “cose” per traslochi e grandi carichi

Enjoy cargo sbarca anche a Bologna

Bologna, 29 aprile 2019 - Dopo Milano, Roma e Torino, da oggi Enjoy, il car sharing di Eni, porta anche a Bologna il suo servizio dedicato al trasporto condiviso di “cose”, in partnership commerciale con Fiat, con 10 rossi Doblò Cargo.

Dopo le 500, Enjoy sperimenta un nuovo servizio, con il trasporto in condivisione di mobili, oggetti ingombranti, elettrodomestici o materiali da lavoro. 

Con i 10 Doblò di Bologna, la flotta di Enjoy Cargo arriva così a sessanta veicoli, dei quali 50 alimentati benzina Euro 6 e 10 con doppia alimentazione a benzina e metano (solo a Milano e Roma). I veicoli sono dotati di pneumatici all season, sospensioni rinforzate e impianto frenante potenziato; il loro spazio di carico arriva fino a 3,4 mc (quanto, ad esempio, un divano due posti più una lavatrice), il vano è lungo 1,820 m, largo 1,714 m e alto 1,305m. 

Le 500 rosse di Enjoy hanno già invaso la città

Per Enjoy Cargo la tariffa fissa di 25 euro, con pre-addebito al momento della prenotazione del veicolo, comprende le prime due ore di utilizzo, oltre le quali scatterà il costo al minuto di 0,25€/cent come per le auto. Anche i primi 50 km saranno gratuiti: una volta superati, si aggiungerà la tariffa di 0,25€/cent al kilometro. Per chi vorrà utilizzare il mezzo tutto il giorno, il costo sarà di 80 euro. I Fiat Doblò Cargo potranno essere prenotati con 90 minuti in anticipo: i primi 30 gratuiti, dal 31esimo il costo sarà di 0,25 €/cent al minuto. I mezzi potranno circolare ovunque, ma dovranno essere rilasciati all’interno dell’area di copertura al termine del noleggio.

Sull’app, i mezzi a benzina sono riconoscibili tramite un Doblò stilizzato su campo rosso. Gli utenti già iscritti al car sharing, possono utilizzare da subito il nuovo servizio, senza abilitarsi nuovamente. I cargo possono essere guidati sia con patente italiana che estera (per i Paesi inclusi nel servizio): basta avere conseguito la licenza da almeno un anno.

Come per le auto, tutto sarà gestibile tramite app, dalla prenotazione all’apertura del veicolo e fino al termine del noleggio. Anche per i dieci Enjoy Cargo bolognesi, è disponibile il self-refuelling ovvero la modalità di rifornimento dei mezzi da parte dei clienti nelle Eni Station abilitate. In fase di prenotazione, chi visualizza un Cargo con livello di carburante al di sotto del 30%, può effettuare il pieno di benzina senza costi. Seguendo le istruzioni dell’app, alla fine si riceve un voucher omaggio da 5 euro per futuri noleggi. In città le Eni Station abilitate sono sei, di cui una a Casalecchio (riconoscibili sull’app dal push-pin con logo Eni).

Per chiedere assistenza, gli utenti avranno a disposizione un numero verde dedicato, in funzione 24 ore, 800.900.505.