
Davide Bortolotti, vittima dell’incidente stradale accaduto in via Scania
Castel San Pietro, 18 febbraio 2021 - Il telaio spaccato della bici in carbonio. Le ruote sbalzate nell’erba. Davide Bortolotti è morto mentre faceva una delle cose che amava di più: andare in bicicletta. A soli 47 anni è la vittima di un tragico incidente, avvenuto ieri pomeriggio, poco dopo le 15 a Castel San Pietro. Lo scontro frontale con un’auto, poi la corsa delle ambulanze: purtroppo per il giovane pasticcere di Ozzano, maestro dei panettoni di Gino Fabbri, non c’era già più nulla da fare. Un maledetto incidente che probabilmente si sarebbe potuto evitare, in una strada che viene dalla campagna e sbuca sulla via Emilia. È successo sul rettilineo di via Scania. Stando a quanto ricostruito dalla polizia locale di Castel San Pietro , guidata dal comandante Leonardo Marocchi, Bortolotti pedalava in direzione della via Emilia, mentre dall’altra parte sopraggiungeva un’Alfa Romeo Giulietta, con a bordo un castellano di 68 anni. A quel punto il mezzo avrebbe invaso la corsia opposta – secondo le ricostruzioni della polizia locale –, centrando in pieno il pasticciere, in un’impatto che non ha lasciato scampo al povero ciclista. Ancora da definire il perché il mezzo avrebbe cambiato corsia su un tratto rettilineo. L’automobilista verrà ora denunciato dalla polizia locale per omicidio stradale colposo. Nel frattempo l’auto è stata sequestrata e gli è stata ritirata la patente. Un pomeriggio di dolore quello di ieri, che ha lasciato senza fiato anche il laboratorio di pasticceria di Gino Fabbri, La Caramella, dove Bortolotti lavorava. "Per noi viene a mancare un vero punto di riferimento, un autentico pezzo della nostra famiglia – lo ricorda Gino –. Lo conoscevo da almeno 25 anni, da quando, giovanissimo, era venuto a lavorare qui, fresco di scuola alberghiera, animato dalla passione. Era un grandissimo professionista – prosegue il pasticciere bolognese –, un vero artista. Per Natale ha sfornato da solo migliaia di panettoni, tanto che lo chiamavo ’il maestro del lievito madre’. Per noi, e per la sua famiglia è una vera tragedia, lascia un vuoto che non so come riuscirò a colmare". E Bortolotti, oltre alla moglie, dopo il tragico incidente di ieri, lascia anche due figli di 8 e 11 anni. Si è spento così un padre, un marito, un ciclista appassionato e un pasticciere di talento nell’ennesima tragedia della strada.