GIAN ALDO TRAVERSI
Cronaca

Così si canta in Paradiso. De Leo apre la serata jazz

L’artista con i suoi Jazzabilly Lovers domani illumina il Festival al circolo Arci. A seguire (dalle 23) il Roberto Gatto Imperfect Quartet omaggia Duke Ellington.

Massimo De Leonardis, in arte John De Leo, 54 anni, ex leader dei Quintorigo

Massimo De Leonardis, in arte John De Leo, 54 anni, ex leader dei Quintorigo

Siete pronti per un doppio rendez-vous che annuncia sonorità raffinate e swinganti, rapide evoluzioni strumentali, un senso melodico esotizzante e sensuale dei suoni? È quanto promette l’avventura musicale di domani (ore 21.30 e 23) nella sala teatro del Circolo Arci San Lazzaro, seconda data di Paradiso Jazz Festival 2025, rassegna co-ideata e diretta da Marco Coppi, ispirata alla memoria del compianto presidente del circolo Franco Fanizzi.

Nel cono di luce per la prima tranche della serata ci saranno John De Leo, ugola che regala sorprendenti virtuosismi, con i Jazzabilly Lovers; in quella che segue luci sul Roberto Gatto Imperfect Quartet che omaggia Duke Ellington, con un leader batterista supremo capace di scorribande creative tipiche di chi fa della consapevolezza la propria cifra.

John De Leo è una delle voci più sghembe, polimorfe e originali della scena jazz fusion contemporanea, quasi un unicum per l’abilità di rimodulare, sfidando l’inedito, i filoni musicali, in perfetta consonanza con Enrico Terragnoli (chitarra e tastiere), Stefano Senni (contrabbasso), Fabio Nobile (batteria) e Franco Naddei (sound design ed elettronica).

Di Roberto Gatto si godranno le meraviglie di un artista generoso, didatta, quanto a rigore, un po’ ancien régime, che onora il ’jazz drumming’ italiano nell’interno panorama mondiale, sotto i riflettori con Marcello Allulli (sax ed elettronica), Pierpaolo Ranieri (basso ed elettronica) e Umberto Fiorentino (chitarra). Ne nascono nuovi tableaux d’art musicali, con un senso del ritmo e un carattere percussivo che s’intrecciano in altrettanti "staccati" veramente speciali. Tra pièce originali e rispettosa rielaborazione di ’A Little Max’ di Duke Ellington.

Per acquistare i biglietti delle esibizioni musicali e prenotare un posto per la cena (sala 77 ore 19.30) bisogna rivolgersi al seguente indirizzo mail: info@arcisanlazzaro.it oppure telefonare allo 051/6279931.

Gian Aldo Traversi