REDAZIONE BOLOGNA

Campione di karate ambasciatore del borgo

Jesus Latorre pronto a promuovere le eccellenze del paese nel mondo, dall’America all’Asia: "Sono stupito da tanta arte"

Musica, automobilismo e, adesso, perfino le arti marziali. Non conosce confini il progetto DozzAmbassador che aggiunge un’altra stella all’elenco di quei personaggi illustri che diventano testimonial spontanei dell’antico borgo dai muri dipinti. Spazio, quindi, al campione di karate Jesus Latorre che nei giorni scorsi ha ricevuto il riconoscimento dalle mani del sindaco Albertazzi. Ciclica la sua presenza nella palestra comunale di Toscanella dove opera la sede distaccata dell’A.S.D. Sport Village Karate. Il pluridecorato atleta spagnolo, 6° Dan, è un’autentica eccellenza nella sua specialità di kata (forme) con una carriera iniziata all’età di 7 anni. Soltanto un lustro di tempo per conquistare, a 12 anni, la cintura nera. Un vero record di in terra iberica.

Nel suo palmares figurano tre titoli mondiali, un alloro di Runner-Up of the World, due titoli continentali ed una serie infinita di risultati di rilievo nella disciplina. Archiviata la parentesi agonistica, dal 1987 Latorre si dedica alla stesura di saggi tematici ed all’insegnamento del karate in Spagna. Nozioni tecniche che l’iridato porta in giro per il mondo attraverso master che spaziano tra Belgio, Francia, Portogallo ed Italia. Tante le tappe nella palestra di Toscanella grazie alla consolidata amicizia tra Latorre ed il Maestro Fabrizio Grisoni dell’A.S.D. Sport Village Karate Bologna. Grisoni, che vanta pure l’onorificenza del Comitato Olimpico e della federazione cinese di karate, guida il distaccamento dozzese di una realtà riconosciuta come centro di avviamento allo sport del C.O.N.I. ed aderente alla F.I.J.L.K.A.M.. Il presidente è il Maestro Carlo Maurizzi, vera eminenza storica del settore. "La presenza in paese di un atleta di caratura mondiale come Latorre ci permette di dare lustro ad uno sport che beneficia solo a corrente alterna della luce dei riflettori – spiega il sindaco di Dozza, Luca Albertazzi –. Si tratta di una disciplina che incarna i valori di sacrificio, lealtà, sportività e dedizione. Elementi che ben si associano alla nostra idea di sana attività sportiva. Una valida opportunità per i nostri giovani".

Raggiante anche il premiato. "Un riconoscimento che mi onora da parte di un borgo conosciuto in tutto il mondo per il suo straordinario patrimonio artistico, storico e culturale – commenta Latorre –. A Dozza ricevo sempre grande ospitalità. Qui c’è una spiccata sensibilità per il karate che impartisce dogmi utili anche per le relazioni quotidiane di vita. La palestra di Toscanella ed il lavoro dell’A.S.D. Sport Village Karate sono preziosi punti di riferimento per la comunità".