
La situazione per l’assegno di inclusione (Adi) descritta dalle Acli, da sinistra: Arnaldo Baruffaldi, Chiara Pazzaglia, Simone Zucca e Filippo Diaco
Sono 1.101 le domande pervenute ad Acli nel 2024 per la percezione dell’assegno di inclusione (Adi), considerando le sedi del territorio bolognese. Se, tra queste, quasi la metà sono in città (498), a preoccupare Acli proprio riguardo i dati del centro storico sono però i numeri relativi alle domande accolte (169, 33,94%) e respinte (258, 51,81%). Il crollo è drastico anche rispetto alle pratiche del 2023 (27.175), con il reddito di cittadinanza. "Temiamo che ci sia una difficoltà da parte delle persone comuni nel comprendere le dinamiche di queste misure di welfare", apre Chiara Pazzaglia, presidente Acli Bologna. E sono...