
Baby BoFe’, la rassegna di musica classica per bambini dai 3 agli 11 anni prodotta da Bologna Festival, torna in scena al Teatro Antoniano con i suoi spettacoli musicali a misura di bambino. Si inizia già questo pomeriggio alle 15.30, in replica alle ore 17.30, con il ’Flauto magico’ (domani alle 10 invece la recita sarà per le scuole, con tanto di approfondimenti didattici creati ad hoc), la celebre opera fiabesca di Mozart (foto) proposta in versione pianistica, con attori e cantanti che coinvolgono nell’avvincente conquista della felicità dei due protagonisti, Tamino e Pamina. Sul palco saranno i giovani cantanti lirici Eva Macaggi (Regina della Notte), Nina Solodovnikova (PaminaPapagena), Haruo Kawakami (Tamino) e He Jaming (Papageno). Al pianoforte Francesca Fierro, con la Compagnia Fantateatro e la regia di Sandra Bertuzzi.
Il programma prosegue poi il 14 e 15 maggio al Teatro Testoni Ragazzi con ’Piano di volo’ spettacolo con musiche di Schumann, Brahms, Bartók: un viaggio volante per pianoforte e sognatori in compagnia dei simpatici Gustavo e Gioacchino, i due strambi protagonisti che con la forza della musica e dell’immaginazione mettono in atto un magnifico “piano di volo”.
Il programma di Baby BoFe’ riprende l’8 settembre al Parco del Paleotto con la fiaba musicale ’Hänsel e Gretel’: un bosco incantato pieno di suoni, un ensemble di fiati, una casa tutta torrone e marzapane per la versione musicale della celebre fiaba dei fratelli Grimm musicata da Humperdinck. A novembre si torna in teatro con lo spettacolo ’PerBach’, un omaggio all’arte di uno dei più grandi geni della nostra storia musicale: Johann Sebastian Bach: in scena all’Antoniano il 12 e 13 novembre. La stagione dedicata ai più piccoli si chiuderà il 18 dicembre il balletto di Čajkovskij ’Lo schiaccianoci’: una produzione che vede impegnati orchestra, corpo di ballo e a una compagnia di attori, per una messinscena a misura di bambino del un capolavoro che incanta ad ogni età.
Info www.bolognafestival.it