REDAZIONE BOLOGNA

A Monteacuto delle Alpi, fra vino, libri, film e castagne

Anche se ormai la vendemmia è anticipata sempre più, ottobre e l'autunno fanno tradizionalmente pensare ai tini, alle fermentazioni, al vino. E, fra le tante feste legate ai prodotti di stagione - questa domenica ad esempio a Loiano la castagna è protagonista- spuntano anche quelle in cui tintinnano i calici. Anche in luoghi inconsueti. Succede ad esempio domani a Monteacuto delle Alpi, borgo-gioiello ai piedi del Corno alle Scale. Il paese merita sempre una visita, in questo periodo anche per immergersi nei colori del bosco, ma in programma c'è anche 'Autunno di Vino'. Dalle 12.30 si accendono i fuochi degli stand gastronomici, con cucina locale, anche a base di castagne. Alle 15, invece, Enrico Barbetti presenta il volume 'Storie e sentieri dell'Appennino' (Clueb), seguito da musica dal vivo e dalla proiezione, alle 20, del film Sideways- In viaggio con Jack. E intanto si può esplorare il territorio: dal cimitero del borgo, ad esempio, parte un affascinante sentiero che si immerge fra castagni secolari, da sempre preziosi per gli abitanti della zona. Con qualche segreto: tornando indietro verso il paese, fra gli alberi spunta anche quello che resta di un impianto di risalita quando qui si veniva a sciare.