Bologna, eventi del weekend: 17, 18, 19 maggio 2024

Torna Peonia in Bloom all’insegna dei fiori, della natura e dell’artigianato. Ma c’è spazio per spettacoli, libri, musica e molto altro

Una delle passate edizioni di Peonia in Bloom

Una delle passate edizioni di Peonia in Bloom

Bologna, 17 maggio 2024 – Spettacoli, natura, libri e molto altro. Il programma del weekend è più fitto che mai: armatevi di penna e scrivete in agenda questi appuntamenti proprio da non perdere.

Sabato 18 maggio 2024

In occasione della notte europea dei Musei e della Giornata Internazionale dei Musei, tutti i Musei Civici saranno aperti straordinariamente con orario continuato dalle 10 alle 24, al prezzo di un euro. Aderiscono, con diverse iniziative, Casa Morandi, il museo MamBO, il museo del Patrimonio Industriale, il museo internazionale e biblioteca della musica e il museo Archeologico. 

Dalle 10 alle 19 si può partecipare all’evento di Peonia in Bloom.

Al parco Pasolini del Pilastro torna un appuntamento molto gustoso: il festival della Zuppa. Domenica la tradizionale sfida ludica fra le zuppe portate.

Alle 18.30, grande attesa per l’opening di Le serre d’estate. Il programma prevede Les Touches Louches, che presenteranno il loro nuovo disco Suite Baklava!, e a seguire il djset di Ghetto Zdaure

Alle 20, a Teatri di Vita approda Gaza ora: Messages from a Dear Friend, progetto di ascolto collettivo che porta il pubblico dentro la città assediata.

Alle 21, al Duse c’è ClassxBattle.

Sempre alle 21, al Parco della Montagnola arriva Internazionale Trash Ribelle dj set. Ma non è finita qui, perché nello stesso posto e alla stessa ora, per Frida nel Parco, c’è Lazzaro Live. 

Alle 21, al Ridotto c’è Fole – Il Soldato e la Rosa, produzione firmata da Lina Della Rocca e l'attrice Antonella De Francesco.

Domenica 19 maggio 2024

Festa di strada in via Belle Arti con mercatini, assaggi grastronimici e musica: la strada è pedonalizzata dalle 11 alle 21.

Alle 18, Neri Marcorè propone il suo La buona novella al Celebrazioni. 

Alle 21, in Montagnola, si attende Naked Boys live, cioè il quartetto formato da Matteo Diego Scarcella al sax, Pier Simone Cinelli alla chitarra, Andrea Esperti al contrabbasso e Francesco Benizio alla batteria.