
La partenza della caccia al tesoro fotografica dell'anno scorso
Bologna, 2 maggio 2018 - Spolverate i cavalletti e lucidate gli obiettivi, perché sabato è già dietro l’angolo. Torna infatti in pista, per l’ottavo anno consecutivo, la Caccia al Tesoro Fotografica organizzata dall’associazione culturale Disturbo, la 5 ore di passione e divertimento in partenza alle 14,30 di sabato 5 dal Parco della Montagnola.
La nuova edizione della manifestazione che lo scorso anno ha mobilitato 800 fotografi amatoriali, divisi come sempre in coppie collaudate, riparte, anche questa volta, da 50 prede sparse per il centro storico, da immortalare spostandosi rigorosamente a piedi o con l’ausilio di mezzi ecocompatibili, in attesa di un misterioso flash mobile.
Ad aggiungere un pizzico di pepe alla sfida saranno i ricchi premi messi in palio dall’organizzazione, tra i quali spiccano un buono da 1.000 euro da spendere in viaggi e due gioiellini firmati Leica, e dagli sponsor, con il Gruppo Hera pronto a mettere in gioco un buono spesa su Amazon e un orologio Fitbit. Per aggiudicarsi tutto questo, in una gara di velocità, precisione e completezza che non mancherà di premiare anche i costumi e i mezzi di locomozione più stravaganti, sarà sufficiente iscriversi online, a un costo per coppia di 30 euro, sul sito disturbo.net.
Chi preferisse farlo in loco, a partire dalla mattina di sabato, dovrà invece pagare una quota di 20 euro a persona, per ricevere il kit da gara completo di maglietta e poter sperare di partecipare alla premiazione finale, l’8 maggio alla Fico Arena. Fra gli altri partner della caccia, che fino alla scorsa apparizione si chiamava maratona, figurano anche Qn-il Resto del Carlino, Car -Jeep, Confcommercio Ascom, Banca di Bologna, Sogese e Mielizia.