
Festival della cucina greca e romana: il nuovo evento a Bologna
In piazza XX Settembre lo street food che celebra il ‘matrimonio’ tra due culture culinarie distanti ma unite dall’alto tasso di gradimento
In piazza XX Settembre lo street food che celebra il ‘matrimonio’ tra due culture culinarie distanti ma unite dall’alto tasso di gradimento
Gli appuntamenti principali della kermesse, che si terrà il 16 e 17 maggio. Tra i temi: nuove tecnologie, leadership femminile e tutela delle eccellenze.
La nuova terapia è frutto della ricerca Pfizer. “La perdita di capelli colpisce 120mila persone in Italia”
Lo sguardo buio è quello di Marina, Anna, Alide, Anita. Ma è anche quello di Claudio, un uomo che aspira...
Torna il Festival che insegna a crescere con la musica. Tra Ravenna e Ferrara dal 10 al 13 aprile eventi, spettacoli e lezioni
La mostra in Salaborsa con gli scatti dello storico amico Piero Casadei. Molti provengono dal libro ’Ex Vito’. Tanti amici e artisti all’inaugurazione.
Nuovo spazio al coperto in un capannone recuperato da Italia ’90. Arriva anche il mercatino. Il cibo resta a cura dello chef Max Poggi
Le opinioni dei lettori, divisi sul tema: “Molte esportazioni dipendono dagli Usa. Siamo troppo legati a loro, a questo punto ripaghiamoli con la stessa moneta”. Ma c’è chi sostiene che una guerra commerciale non sia utile a nessuno
La nuova edizione prende il via sabato. Tra gli ospiti, Barbero e Augias. Il tema sarà ’Differenti prospettive nel racconto del passato’.
Questa sera a Bologna, al cinema Galliera, sarà proiettato il film sull’altleta paralimpica trans: "Tra la mia gente, che emozione"
Da sabato 6 al 13 aprile arriva la 21esima edizione: moltissimi gli eventi e i nomi illustri
Divisi sul tema, a Bologna i cittadini sono tutti d’accordo su una cosa: "Mancano alloggi a prezzi abbordabili in città, per studenti e famiglie". Dunque, paletti chiari senza cancellare una evidente comodità per i visitatori.
Apre l’installazione site-specific dell’artista francese a Palazzo Paltroni, sede della Fondazione del Monte. Sarà visibile fino a maggio .
Nicoletta Gramantieri, responsabile di Salaborsa Ragazzi, presenta ’Mal di nebbia’ alla libreria Attraverso "Mi sono ispirata ai luoghi che conosco. I ragazzi sono affascinati dalle storie di mistero e tensione".
Tantissimi i partner della testata che hanno partecipato ai festeggiamenti: "Orgogliosi e felici di unirci al Carlino in questa giornata così speciale".
L’opera di Nicola Zamboni è composta da oltre 200 figure umane.
I 140 anni del Carlino accompagnati anche dai nostri amici e sostenitori: “Orgogliosi e felici di fare parte di questa famiglia”
"I dazi degli Stati Uniti potrebbero portare a una perdita di quasi 50mila posti di lavoro, oltre a un importante...