REDAZIONE ASCOLI

Ospedale di San Benedetto, le foto delle nuove sale parto

Inaugurati il punto nascita e l’unità operativa di neurologia, che sono stati rinnovati FOTO Viaggio nel 'nuovo' ospedale

San Benedetto, una sala parto dell’ospedale di San Benedetto (Foto Sgattoni)

San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), 19 marzo 2016 - L’ospedale di San Benedetto (foto) ha festeggiato l’inaugurazione del punto nascita completamente rinnovato e della “stroke unit”, l’unità operativa di neurologia.

Il nuovo punto nascita è dotato di tre sale parto di cui una utilizzabile come sala operatoria di emergenza e una attrezzata anche per il travaglio e il parto in acqua.

I letti da parto sono di nuova concezione: possono assumere diverse configurazioni, consentendo alla donna di scegliere la posizione più comoda a seconda della fase del travaglio.

Le sale sono dotate di mezzi audio e video per la musicoterapia, con possibilità di modulare anche l’intensità della luce. La nuova logistica e tale da garantire alla coppia la necessaria riservatezza.

Una zona controllo, in posizione baricentrica, permetterà di monitorare le varie attività delle sale parto e dell’area degenza post parto.

La “stroke unit” è invece una struttura di terapia semintensiva in cui il team di neurologi si occupa della diagnosi e del trattamento di pazienti con ictus acuto, coordinando un pool di infermieri dedicati.

Il lavoro viene svolto in stretta sinergia con fisiatri, fisioterapisti e logopedisti per assicurare un trattamento riabilitativo adeguato e precoce.

I posti letto dedicati sono sempre 21, ma si e passati dalle 4 alle 6 ore dedicate alla stroke unit che ad oggi è la più grande della Regione Marche e parte integrante di un consorzio europeo che studia una malattia genetica molto frequente sul territorio: l’arteriopatia cerebrale autosomico dominante con infarti sottocorticali e leucoencefalopatia. Attivati inoltre ulteriori posti letto in geriatria (20) e in lungo degenza (18).