REDAZIONE ASCOLI

Sferisterio, dal Piceno parte uno ‘Shuttle’

Presentato il nuovo servizio che collegherà le città ascolane con il tempio della lirica maceratese

La presentazione dello ‘Sferisterio Shuttle’

San Benedetto del Tronto (Ascoli), 14 luglio 2015 - Dal Piceno in autobus fino al tempio marchigiano della lirica: lo Sferisterio di Macerata. Nasce proprio dalla collaborazione della Start, l’azienda picena di trasporto pubblico, e il Macerata Opera Festival un servizio di collegamento, con un autobus appositamente ‘griffato’ con l’immagine dello Sferisterio, tra la provincia ascolana e Macerata in occasione di tutte le opere liriche programmate per questa estate, dal 17 luglio fino al 9 agosto.

Il servizio, presentato nella Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto, è stato denominato ‘Sferisterio Shuttle’ e servirà Ascoli, San Benedetto, Grottammare ed altri comuni della costa fino a Porto Sant’Elpidio. “Ci tenevo - ha esordito il sindaco di San Benedetto, Gaspari - alla presenza del sindaco Carancini perché credo che tutti e due, noi con la riviera e lui con lo Sferisterio, abbiamo esportato in qualche parte dell’Europa il territorio marchigiano. E’ assurdo che due realtà così vicine non fossero sufficientemente collegate”. Poi il collega di Macerata, Carancini: “Questa partnership è un abbraccio che cerchiamo da tanti anni. Per Macerata Opera festival e lo Sferisterio è importante ritornare ad abbracciare San Benedetto”.

“Ringrazio i due sindaci qui presenti – ha affermato il presidente della Start, Pietro Caserta – per aver dato subito la massima disponibilità in una realtà come la nostra dove occorre collaborazione per fare sistema”.

Il direttore artistico del Macerata Opera Festival, Francesco Micheli, ha ricordato gli appuntamenti previsti per la stagione 2015, con il Rigoletto il 17, 25, 31 luglio e 9 agosto, Cavalleria Rusticana e Pagliacci il 18 e 24 luglio e l’8 agosto e la Bohème il 26 luglio e l’1 ed il 7 agosto.

E’ stato il direttore della Start spa, Fratalocchi, ad illustrare nel dettaglio il servizio “costruito in modo molto semplice e di facile accesso sia per i residenti che per i turisti, arrivando fino a Pedaso e anche a Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio. L’autobus partirà in coincidenza con ogni opera lirica da Ascoli alle 18 e percorrerà la superstrada. Sempre alle 18, una navetta partirà da Porto d’Ascoli e i due mezzi si incontreranno all’inizio di Grottammare. Una scelta finalizzata ad evitare problemi di traffico. In caso di richieste, da parte di alberghi, saranno anche possibili fermate supplementari”.

“Questo servizio – aggiunge il direttore della Start – consentirà di arrivare almeno 20 minuti prima dell’opera in programma . Al termine dello spettacolo, gli autobus saranno all’uscita dello Sferisterio per poi ritornare a casa”.

Il costo del biglietto è di 15 euro. A San Benedetto sono previste, oltre a Porto d’Ascoli, altre quattro fermate, mentre il percorso prevede due fermate a Grottammare e poi una a Pedaso, una a Porto San Giorgio e tre a Porto Sant’Elpidio. L’arrivo a Macerata è previsto per le 20,30. Per i biglietti, oltre ai tradizionali punti vendita della Start (dove si venderanno pure i biglietti per lo Sferisterio) sarà possibile anche l’acquisto on line sul sito www.viaggistart.it.

L’obiettivo della Start è, inoltre, quello di testare il servizio per un possibile collegamento legato alla lirica, da un altr’anno, anche con Roma.