REDAZIONE ASCOLI

Nuove assunzioni di infermieri per affrontare la seconda ondata

Sono 30 e prenderanno servizio dal primo dicembre. Arrivano anche sei operatori. e due dottoresse

Prenderanno servizio il primo dicembre i trenta infermieri assunti dall’Area vasta 5 con un rapporto di lavoro a tempo determinato della durata di un anno. La stipula di questi contratti rientra nel programma Asur di assunzioni straordinarie di varie figure professionali, inclusi, nell’ambito dei distretti sanitari, infermieri per il potenziamento dell’Adi e per il supporto delle Usca. Già con altre quattro determine, tra ottobre e inizio novembre, l’Area vasta 5 aveva provveduto ad assumere personale infermieristico, tuttavia non tutte le persone assunte hanno poi preso servizio.

E ancora, la direzione ha provveduto: all’assunzione, sempre a tempo determinato per la durata di un anno e sempre per garantire i livelli essenziali di assistenza, di sei operatori socio sanitari, mentre per quanto riguarda le figure di dirigenti medici, tramite mobilità, alla copertura di un posto nel Servizio igiene e sanità pubblica, di due nell’oncologia e di uno nell’unità operativa complessa di anestesia e rianimazione. Per quanto riguarda, invece, i primariati mancanti, è stato nominato direttore dell’unità operativa complessa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale ‘Madonna del Soccorso’ di San Benedetto, Remo Di Matteo. In attesa dell’espletamento dei relativi concorsi, invece, sono stati attribuiti gli incarichi di facente funzione, del reparto di chirurgia dell’ospedale ‘Mazzoni’ di Ascoli a Gianluca Guercioni, e del Servizio igiene degli alimenti e delle produzioni zootecniche dell’Area vasta 5 a Giuliano Falaschetti. Infine, sono state assunte a tempo indeterminato due dottoresse per la direzione medica di presidio, mediante utilizzo della graduatoria del concorso pubblico unificato degli enti del Servizio sanitario regionale.

l. c.