
Grottammare (Ascoli), 4 aprile 2024 – L’Italia sul versante adriatico spezzata a metà in un’altra, l’ennesima, giornata di morte e enormi disagi in un tratto ‘maledetto’ dell’autostrada A14 a causa di un nuovo incidente (foto) avvenuto questa mattina in una delle gallerie che stanno fra Grottammare e Pedaso. Tre i mezzi coinvolti (video): due camion e un pullman di stranieri con 10 persone a bordo. Nella galleria si è anche sviluppato un incendio: uno dei camion trasportava alcolici, forse fusti di birra. Il conducente del pullman è morto nello schianto, pare sia macedone.
"Ancora una volta questo tratto autostradale è teatro di morte, sofferenza, disperazione e paura"

Ma si contano anche undici feriti: tutti i passeggeri del pullman più un camionista. Due sarebbero in gravi condizioni.
"Siamo vicini alle persone coinvolte nell’incidente ed esprimiamo il nostro cordoglio per il decesso avvenuto. Come Cna - spiegano Emiliano Tomassini e Andrea Caranfa, presidente e direttore dell'associazione fermana - abbiamo sempre sostenuto che la soluzione più fattibile per l’alleggerimento, non certo la risoluzione, delle criticità sull’autostrada che attraversa il Fermano sarebbe stata la realizzazione della terzia corsia. Un’opera strategica, che a conti fatti non sarà terminata prima di almeno 20 anni, dai costi che sappiamo essere ingenti". "Ma ribadiamo anche oggi - aggiungono - che i costi in termini di vite umane sono incalcolabili e questo territorio non può più permetterselo. Se queste devono essere giustamente le ore della riflessione e del cordoglio, non possiamo tuttavia tacere di fronte a questi scenari apocalittici che purtroppo sono ormai la regola per la nostra autostrada".
"L'ennesimo grave incidente stradale di questa mattina, in una delle gallerie dell' A14, dimostra quanto questo pezzo di Marche abbia bisogno di infrastrutture. Da anni siamo ostaggio di lavori interminabili. Non solo paghiamo un enorme prezzo economico, una persona oggi ha perso la vita, altre sono rimaste ferite". Così Fabrizio Luciani, presidente di Confindustria Fermo. "Tutto questo a fronte di promesse, progetti, accordi che non hanno mai trovato compimento in un piano strutturale vero. - lamenta Luciani - E soprattutto finanziato. Non si può continuare così, in attesa della terza corsia, se mai si farà, quantomeno che venga ripristinata la normale circolazione su due carreggiate. Il cantiere aperto da anni è un insulto per un Paese che si dichiara moderno. Gli imprenditori stanno pagando altissimi costi economici che poi diventano sociali, perché se si fermano le imprese, se si sballano i conti, poi le ricadute sono su tutto il sistema socio-politico". "Chiediamo alle istituzioni - ha concluso - di agire, di farsi sentire, di alzare davvero la voce affinché le Marche diventino una priorità per l'Italia".
“Ancora un drammatico incidente, ancora un morto e dei feriti, ancora code lunghissime sull’autostrada A14, che nell'immobilismo del Mit si conferma una delle arterie più pericolose d’Italia". Lo dichiara Giulio Sottanelli, deputato di Azione, che aggiunge: "Da tempo ripetiamo che tra cantieri eternamente aperti e lavori in corso senza fine la A14 è ormai una trappola per gli automobilisti, soprattutto nel tratto tra Abruzzo e Marche. Una situazione denunciata più volte, con tanto di formale richiesta di intervento al ministro Salvini, perché è incomprensibile che non si riescano a ultimare lavori iniziati ormai quasi dieci anni fa. Quanti altri incidenti, quante altre vittime ci vorranno prima che il ministro Salvini faccia qualcosa? Ma qualcosa di serio, di concreto, perché di parole ne abbiamo sentite tante e i cittadini, gli automobilisti, sono stanchi. Ora - conclude Sottanelli - pretendono giustamente fatti”.
La Direzione di Tronco di Pescara di Autostrade per l'Italia ha affiancato i vigili del fuoco e le pattuglie della polizia stradale, con una task force composta da circa 20 maestranze e tecnici di Aspi.
Nove chilometri di coda tra Fermo e Grottammare in direzione Bari. Il traffico scorre su una sola corsia in deviazione sulla carreggiata opposta. In direzione Bologna tra San Benedetto e Pedaso ci sono 5 km di coda.
E' stato riaperto il tratto di autostrada tra Fermo e Grottammare in direzione Pescara, grazie all'installazione di una deviazione sulla carreggiata opposta.
E' il conducente del pullman di stranieri l'uomo che ha perso la vita nello schianto di questa mattina nella galleria dell'A14 nel tratto ascolano: l'uomo sarebbe rimasto incastrato tra le lamiere. I vigili del fuoco sono ancora al lavoro per rimuovere le carcasse dei tre mezzi coinvolti-
Ancora chiuso il tratto dell'autostrada tra Pedaso e Grottammare
Riaperto il tratto tra Fermo e Pedaso in direzione Bari. Al momento si segnalano 9 km di coda tra Porto Sant'Elpidio e Grottammare. Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l'Italia per segnalare la presenza della coda e velocizzare il passaggio dei veicoli.
Tratto ancora chiuso tra Fermo Porto San Giorgio e Pedaso. Entrata consigliata verso Pescara: Grottammare. Uscita consigliata provenendo da Ancona: Porto Sant'Elpidio.
Delle undici persone rimaste ferite nell'incidente, almeno due sarebbero in gravi condizioni
Caos sulla Statale Adriatica, traffico paralizzato. Chi è in viaggio in direzione Bari deve uscire a Fermo, dove si segnalano incolonnamenti di 4 km, e può rientrare a Grottammare dopo aver percorso la SS16 Adriatica. Si consiglia di anticipare l'uscita a Porto Sant'Elpidio.Chi è in viaggio in direzione Bari deve uscire a Fermo, dove si segnalano incolonnamenti di 4 km, e può rientrare a Grottammare dopo aver percorso la SS16 Adriatica. Si consiglia di anticipare l'uscita a Porto Sant'Elpidio.
Nello stesso tratto nel 2018 ci fu una prima esplosione: un mezzo pesante intorno alle 22 prese fuoco mentre transitava sotto la galleria Castello, in direzione sud, a poca distanza dal casello di Grottammare
Secondo le prime informazioni il pullman coinvolto nell'incidente proveniva dalla Macedonia ed era diretto in Italia
Tra i feriti c'è anche un camionista italiano di origine brasiliane, è stato portato anche lui all'opedale di Torrette
Il bilancio dell'incidente: un morto e 10 feriti. Due, di nazionalità macedone, sono stati trasportati al pronto soccorso di Fermo; 7 a San Benedetto (non sarebbero in gravi condizioni) e uno all'ospedale Torrette di Ancona
Il personale di autostrade ha iniziato la distribuzione delle bottigliette d'acqua agli automobisti in coda
Dallo schianto, alla colonna di fumo fino ai soccorsi: le immagini dell'incidente. Vigili del fuoco al lavoro
Con i soccorritori sono arrivate anche le pattuglie dalle polizia autostradale e il personale del 7° Tronco di Pescara Autostrade per l’Italia che ha attivato una corsia in deviazione sulla carreggiata opposta
All'interno del tratto chiuso il traffico è bloccato con 8 chilometri di coda. Chi è in viaggio in direzione Bari deve uscire a Fermo e può rientrare a Grottammare dopo aver percorso la SS16Adriatica. Autostrade consiglia di anticipare l'uscita a Porto Sant'Elpidio. Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l'Italia, la Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco, i mezzi di soccorso meccanico e sanitario.
Subito dopo l'incidente, molte persone prese dal panico sono fuggite per allontanarsi dalla galleria
Il pullman coinvolto nell'incidete è straniero con 8 occupanti
Dopo che le fiamme hanno avvolto il camion, in breve tempo nel tunnel è stato l’inferno di fuoco che ha messo in difficoltà anche l’ingresso del personale dei pompieri
L’incidente è avvenuto nella galleria nelle cui prossimità è attiva una riduzione di carreggiata per consentire i lavori notturni in quel tratto
Chi viaggia in direzione di Pescara deve uscire alla stazione di Fermo dove si registrano 2 km di coda e può rientrare in autostrada a Grottammare dopo aver percorso la viabilità ordinaria. Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l'Italia e tutti i mezzi di soccorso
L'incidente ha coinvolto prima un camion, poi l'autobus che viaggiava dietro tamponato da un altro camion che sopraggiungeva. Quest'ultimo ha preso fuoco
Il camion che è andato a fuoco trasportava alcolici, le fiamme si sono propagate velocemente anche sul pullman che si trovava davanti
Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco, partite da Ascoli, San Benedetto e Fermo
A perdere la vita nell'incidente uno dei passeggeri del pullman rimasto incastrato nel mezzo
Nell'incidente ha perso la vita una persona e dievrse persone sarebbero rimaste intossicate
Sul posto la Croce Azzurra di Porto San Giorgio e la Croce Verde della Valdaso. Richiestio anche l'intervento dell'eliambulanza
Sulla A14 Bologna-Taranto tra Pedaso e Grottammare in direzione di Pescara il tratto è chiuso e il traffico è bloccato con 4 km di coda a partire da Fermo