Da ieri anche in provincia di Ascoli le forze di Polizia sono dotate di Taser, la pistola ad impulsi elettrici che serve per immobilizzare momentaneamente chi rappresenta un pericolo per la pubblica incolumità. Ne prende atto con soddisfazione il Sindacato Autonomo di Polizia. "Dopo tanti anni di annunci, promesse e false illusioni al personale della Polizia di Stato della provincia di Ascoli è stato distribuito il Taser, arma non letale da tempo invocata da questa sigla sindacale per garantire ai nostri operatori uno strumento in più per intervenire in situazioni di estrema pericolosità nei confronti di persone che oppongono una decisa resistenza, ed il tutto preservando comunque l’incolumità di entrambi" commenta il segretario provinciale Massimiliano d’Eramo. Sono state distribuite 4482 pistole elettriche alle varie forze di Polizia. Il Taser rappresenta uno strumento ideale in situazioni di tensione perché permette di bloccare una persona senza contatto o uso di manganelli o armi da fuoco. "E’ inutile negare l’importanza di questa dotazione anche in considerazione dei continui aumenti delle aggressioni nei confronti della forze di Polizia. Per il Sap - prosegue d’Eramo - l’adozione del Taser è una storica battaglia vinta anche se non completamente conclusa. Auspichiamo infatti che venga assegnato a tutte le specialità, che ricordiamo, vennero escluse anche dalla fornitura dello spray urticante. Ringraziamo gli istruttori che sono riusciti in poche settimane ad abilitare all’utilizzo del Taser una trentina di operatori con una previsione futura di formarne altrettanti.
p. erc.