VALERIA EUFEMIA
Cronaca

Fiume Aso rosa a Comunanza, colorato da inchiostro e vernici

I carabinieri forestali hanno denunciato il titolare di un’azienda per sversamento illeciti. Rischia l'arresto da 3 mesi a un anno o l'ammenda fino a 26mila euro

Il fiume Aso è diventato rosa

Comunanza (Ascoli Piceno), 8 ottobre 2020 - Il fiume Aso si è improvvisamente tinto di rosa. No, nessuna illusione ottica e nessun gioco di luce al tramonto: era inchiostro. Gli abitanti di Comunanza, nei giorni scorsi, hanno subito notato che qualcosa non andava, segnalando il problema ai carabinieri forestali, che hanno ispezionato la zona, riscontrando che la colorazione anomala dell'acqua era dovuta all’immissione nelle acque superficiali del colorante rosa/magenta.

Lo sversamento proveniva da una tubazione a servizio di uno stabile nel centro cittadino, così sono partite le indagini, terminate con la denuncia del titolare di un’azienda di Comunanza, sorpreso nel suo laboratorio a disfarsi di rifiuti liquidi: inchiostro e vernici di colore rosa/magenta, finiti nelle acque del fiume.

Al fine di individuare l’origine dello scarico i militari hanno proceduto all’ispezione di tutti gli esercizi commerciali presenti nell’immobile, scoprendo, all’interno di un negozio, un lavello utilizzato per il lavaggio di attrezzature sporche di inchiostro e vernici. Il titolare dell’azienda, sorpreso in fragranza di reato, è stato denunciato per violazione all'articolo 256 comma 2 del Decreto legislativo n. 152/2006 “Norme in materia ambientale”, nello specifico per “immissione di rifiuti nelle acque superficiali”.

Rischia ora l'arresto da tre mesi a un anno o l'ammenda da 2.600 euro a 26mila euro. Una buona notizia però c'è: la vernice in questione, essendo priva di solventi, è classificata come rifiuto non pericoloso per l’ambiente.