![L’Assemblea Ordinaria dei Soci di CIIP ha approvato il bilancio previsionale 2025 nel corso di un incontro al quale ieri... L’Assemblea Ordinaria dei Soci di CIIP ha approvato il bilancio previsionale 2025 nel corso di un incontro al quale ieri...](https://www.ilrestodelcarlino.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/OWU2M2VlZDUtMTkyNC00/0/ciip-approvato-il-bilancio-previsionale.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
L’Assemblea Ordinaria dei Soci di CIIP ha approvato il bilancio previsionale 2025 nel corso di un incontro al quale ieri...
L’Assemblea Ordinaria dei Soci di CIIP ha approvato il bilancio previsionale 2025 nel corso di un incontro al quale ieri hanno preso parte 47 Comuni soci su 59, rappresentanti l’86.85% delle quote societarie, confermando una presenza significativa e un’ampia partecipazione al processo decisionale. Confermato il blocco degli aumenti tariffari per le annualità 2025 e 2026.
L’approvazione del Bilancio Previsionale 2025 ha seguito un percorso strutturato e condiviso: il 20 dicembre 2024 il documento è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di CIIP, il 17 gennaio scorso il Comitato Ristretto dei Soci ha esaminato e approvato il bilancio, portandolo alla discussione ieri in Assemblea Ordinaria. L’Assemblea dei Soci ha poi deliberato l’approvazione definitiva del Bilancio Previsionale 2025, raggiungendo il dato favorevole del 96,14 %, con un dato di astensione del 3,86%.
Durante la seduta, è stato ribadito il ruolo strategico di CIIP S.p.A. nel garantire la gestione sostenibile delle risorse idriche sul territorio, affrontando con determinazione le sfide legate ai cambiamenti climatici e alla tutela dell’acqua come bene primario.
Il Bilancio Previsionale rappresenta una pianificazione attenta che consolida gli obiettivi dell’azienda e prevede investimenti infrastrutturali per rafforzare la rete idrica e i servizi agli utenti con un budget investimenti di 87.181.614 di euro ed un risultato positivo netto di 6.880.021 di euro, il blocco degli aumenti tariffari per le annualità 2025 e 2026.